Categories: Society

Iraq nei tristi numeri post-Stati Uniti: “a moment of success” [Obama]

Dopo otto anni gli Stati Uniti hanno finalmente ritirato le truppe dall’Iraq. Barack Obama ha dichiarato: “a moment of success”, riferendosi all’operazione di pace che l’esercito americano ha condotto in Iraq e che ha portato finalmente l’obiettivo di rasserenare (?) un Paese. Obama si è poi rattristato per le perdite che gli Stati Uniti hanno dovuto subire per risolvere la situazione, dichiarando che “quasi 4.500 americani hanno compiuto un sacrificio in nome di un ideale di Pace”. Purtroppo il Presidente americano non menziona le perdite che ha subito l’Iraq durante questi lunghi e interminabili otto anni di conflitto. Ci ha pensato Julian Cole, professore dell’Università del Michigan che ha riassunto in cifre la situazione che gli Stati Uniti hanno lasciato in Iraq.

Popolazione in Iraq: 30 milioni

Percentuale di Iracheni che vivevano in condizione di accampati nel 2000: 17% (circa 5 milioni)

Percentuale di Iracheni che vivevano in condizione di accampati nel 2011: 50% (circa 15 milioni)

Numero di Iracheni sotto la soglia di povertà. 7 milioni

Numeo di Iracheni morti per violenza durante il presidio americano tra il 2003 ed il 2011: da 150.000 a 400.000.

Orfani in Iraq: 4.5 milioni

Orphans senza tetto: 600,000.

Number di donne, principalmente vedove, che devono sostenere da sole la famiglia: 2 milioni

Iracheni rifugiati in Syria durante il conflitto americano: 1 milione

Posizione dell’Iraq nell’Indice di Corruzione Mondiale su 182 paesi: 175

Stefano Yamato

Recent Posts

Angelica e Patrick, chi sono e cosa fanno nella vita i figli di Milly Carlucci

Milly Carlucci è una protagonista indiscussa della televisione italiana da tantissimi anni. In Rai, ha…

9 ore ago

Divorzio imminente a Forbidden Fruit: lo spoiler turco sconvolge i fan

La celebre soap turca Forbidden Fruit, trasmessa su Canale 5 subito dopo Beautiful, continua a…

11 ore ago

Il rifugio più bello d’Italia tra le vette delle Dolomiti: una meraviglia da vedere una volta nella vita

Immerso nell’imponente cornice delle Dolomiti, il Bivacco Buffa di Perrero rappresenta una meta imperdibile per…

12 ore ago

Scuola, quest’anno niente ponte del 1° novembre: cosa prevede il calendario

Nel calendario scolastico nazionale 2025, la festività del 1° novembre, solennità di Tutti i Santi,…

13 ore ago

Pasta Fior Fiore Coop, non immagini da dove viene: ecco perché la comprano tutti

Spesso si è portati a credere che la pasta a marchio dei supermercati possa essere…

14 ore ago

Domenica In, il retroscena mai svelato da Mara Venier: “Avevo fatto passo indietro”

Mara Venier è tornata ufficialmente alla conduzione di Domenica In che, quest'anno, festeggia il cinquantesimo…

15 ore ago