Quella che avete visto è una pubblicità norvegese che invita a solidarizzare con i bambini che, a casa della povertà, vanno a scuola senza cibo. È stata prodotta e condivisa dal Norwegian Directorate for Children, Youth and Family Affairs.
Si intitola The Lunchbox ed è la breve storia di un ragazzino che apre il suo cestino per il pranzo durante l’intervallo e lo trova vuoto. Con la scusa di andare a bere, esce dalla classe e guarda attraverso la finestra, sconsolato.
Quando torna in classe, il suo cestino sembra più pesante e scopre che i suoi compagni gli hanno donato un po’ del loro cibo. Poi appare la potente scritta “Le soluzioni sono spesso più vicine di quanto sembrino”, e mettiamo tutti mano ai fazzoletti.
Lo spot è stato girato dall’agenzia Kitchen a Oslo, che è una join venture di Leo Burnett and Publicis. Ha già fatto 120 milioni di visualizzazioni su Facebook e non accenna a fermarsi. Dovrebbe farlo anche la solidarietà.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…