Categories: Society

Laputa, il castello nel cielo

Ho portato due bimbe, una di 4 e una di 5 anni, a vedere “Laputa il castello nel cielo“, film di Miyazaki del 1987 al cinema adesso. Adesso!? Sì, i film di Miyazaki per qualche scherzo del destino (cioè diritti e licenze) escono in Italia a caso, talvolta innumerevoli anni dopo.

Per chi non li conosce Miyazaki e lo studio Ghibli, sono l’equivalente di Disney e della Pixar per l’animazione giapponese, basta pensare che il primo lavoro del maestro giapponese (quando non era ancora un maestro) è Lupin III. Meno 3D e computer graphics della Pixar  e molto più poesia, natura e anima della Disney.

TRAMA: “Il castello nel cielo” è la storia di una ragazzina di nome Sheeta che scopre di essere l’ultima discendente di un’antica, potente e ricca famiglia che possedeva incredibili tecnologie volanti in grado di far volare un’intera città (Laputa). La tecnologia, si sa, può essere utilizzata bene o male e quindi ci sono dei cattivoni (Muska e l’esercito) che vogliono impossessarsene, c’è un ragazzino (Pazu) che si innamora di Sheeta e dei buffi pirati che vogliono i tesori di Laputa. Il tutto immerso in un’atmosfera tra fine ottocento e inizio ventesimo secolo densa di aspettative per un futuro tecnologico ricco di macchine volanti incredibili e un po’ romantiche.

Lo svolgersi delle vicende ha solo un paio di pecche per il pubblico più giovane (penso alle due piccole ospiti di 4 e 5 anni): ogni tanto è troppo complicato (ma anche Kung Fu Panda 2 va ogni tanto spiegato) e dura un po’ troppo: due ore. A mezz’ora dalla fine, infatti, la bimba di 4 anni ha capitolato ed ha voluto abbandonare la sala, quella di 5 ha resistito ma alla fine era stanca.

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

Mar Rosso express: sole garantito e spiagge paradisiache a portata di volo

Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…

9 ore ago

Per riscaldare tutta casa non ti servono stufe o termosifoni: ti bastano pochi euro e risparmi

Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…

10 ore ago

Bollette, spunta la “regola dei 15 minuti” che fa risparmiare (e molto)

Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…

12 ore ago

Scuola, quando arriva la Carta del Docente? Perché si dovrà attendere

Con l’arrivo di ottobre, cresce l’attesa tra gli insegnanti italiani per l’attivazione della Carta del…

13 ore ago

Perché stanno tutti mettendo un bicchiere di aceto accanto al letto: salute salva se lo fai ogni sera

L’aceto di vino bianco o di mele, noto fin dall’antichità per le sue qualità antisettiche…

13 ore ago

Weekend indimenticabile a Madrid tra arte, piazze e vita spagnola: ecco cosa vedere

Madrid è una delle capitali europee più dinamiche e vivaci, perfetta per chi desidera esplorare…

15 ore ago