Dalle lasagne Colgate alla Coca Cola 2, il Museo dei Fallimenti mostra tutti i flop commerciali

Zune era un device portatile di Microsoft in grado di riprodurre musica e video: praticamente l'iPod di Bill Gates. Fallimento.
Il Twitter Peek è stato un device che permetteva agli utenti di scrivere tweet. Basta. Nient'altro. Chissà perché non ha funzionato...
Non è difficile capire perché le lasagne Colgate siano state un fallimento. Perché qualcuno dovrebbe mangiare il cibo di un'azienda che fa esclusivamente dentifrici? Eek.
Il Nokia N-Gage ci ha provato a essere un telefonino/sala giochi portatile, ma non è piaciuto proprio a tutti.
L'Apple Newton è un precursore dell'iPhone e dei palmari. Come prodotto non era male, ma l'estetica non era in linea con la Apple di Steve Jobs e fu un insuccesso clamoroso. In più il riconoscimento della calligrafia non funzionava affatto.more
La coke 2 o New Coke è stato un tentativo fallimentare di riformulare la ricetta della Coca Cola originale per fare un sequel tipico degli anni '80.
L'Eau de toilette di Harley Davidson probabilmente era destinata all'uomo che non deve chiedere mai, ma quell'uomo lì non l'ha mai chiesta.
Questa fotocamera digitale di Kodak non è stata esattamente un successo.
Il tablet più piccolo del mondo di Amazon non ha mai sfondato, forse perché è simile a un telefonino ma non telefona.
Il Betamax di Sony sembrava dovesse essere il videoregistratore definitivo, e invece il VHS sembra proprio abbia vinto.
Questa maschera ringiovanente non sembra esattamente una tortura medievale?
Ah Blockbuster. Non si può definire un vero fallimento, ma sembrava potesse durare per sempre e invece ha fatto una fine tremenda.
Oggi potrebbe anche valere qualcosa, specialmente per i suoi sostenitori, ma il gioco da tavolo di Donald Trump, quando è uscito è stato schifato da tutti.
I Google Glass, quelli con cui saremmo diventati tutti una specie di Neo di Matrix, sono finiti nel dimenticatoio.
Questa è tosta: in che senso una penna Bic solo per le femmine?
A volte stenti a credere al motivo per cui un'azienda si metta a produrre le doppie bacchette per suonare la batteria.

La nostalgia è sempre canaglia. Vi ricordate quando andavamo in giro ascoltando musica dal nostro Zune, sorseggiando New Coke e guardando il mondo con i Google Glass? Ogni  tanto una visita a Twitter con il Peek e una partita con il Nokia N-Gage, poi via di corsa a mangiare le lasagne Colgate. Come dite, non vi ricordate?

Il perché è presto detto, questo passato non è mai esistito, è uno dei tanti mondi nel multiverso del fallimento commerciale, del fiasco storico di prodotti che non hanno mai avuto veramente mercato. Finalmente però, anche loro oggi godono di una retromania di ritorno, grazie a Samuel West che ha aperto il 7 maggio  a Helsinborg, in Svezia, il Museo dei Fallimenti.

 

 

Più di 60 prodotti di noti marchi, raccolti sotto la bandiera del più totale fiasco commerciale. Per riderci sopra sì, ma anche per riflettere sugli errori di costruzione e promozione, sulle idee che non avrebbero mai dovuto diventare oggetti e sul fatto che senza fallimento non esiste innovazione.

Per tutte le informazioni, visitate il sito ufficiale.

Simone Stefanini

Recent Posts

Vacanze di metà agosto: sono queste le strade da evitare, è bollino nero

Il secondo weekend di agosto si è concluso con un forte incremento del traffico sulle…

3 ore ago

Temptation Island, i due più amati dal pubblico non stanno più insieme: "Si sono lasciati

Dopo l’ultima edizione di Temptation Island, il destino di alcune coppie protagoniste continua a suscitare…

4 ore ago

Alto Adige, preoccupazione per delle scuole: manca il 60% dei docenti

La scuola in lingua tedesca in Alto Adige si trova ad affrontare una crisi senza…

7 ore ago

Pensione, altro che 42 anni di contributi: con questo trucco (legale) ci vai 10 anni prima

Nel corso del 2025 si prospettano importanti novità nel campo delle pensioni anticipate, con potenziali…

7 ore ago

Punture di medusa e pulci di mare, cosa devi fare subito per evitare danni: quasi tutti sbagliano

L’estate porta con sé il desiderio di trascorrere lunghe giornate in riva al mare, ma…

9 ore ago

Un Posto al Sole, Whoopi Goldberg arriva a Napoli per le riprese: quando la vedremo in tv

Come è ormai noto, ll’attrice premio Oscar Whoopi Goldberg entrerà a far parte del cast…

11 ore ago