Oggi chi guarda alla Chiesa Cattolica come a un luogo medievale di superstizione e rifiuto della scienza, potrebbe avere una grossa sorpresa. Papa Francesco il mese scorso ha incontrato Donald Trump, ve lo ricorderete senz’altro dalle foto in cui il Pontefice esibiva la più seria delle facce, in contrasto col sorriso a 78 denti del Presidente USA.
In quell’occasione, il Papa ha dato a Trump la sua lettera enciclica del 2015, intitolata Laudato si’, sulla cura della casa comune, che potete leggere interamente sul sito e che mostra la preoccupazione vaticana per il pianeta, l’ecosistema, il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, la carenza di acqua, l’inquinamento e l’inequità globale. Temi caldissimi che storicamente non hanno avuto spesso la priorità nelle agende papali e che invece oggi sembrano tornate fortemente in auge.
Il Vaticano infatti dispone di un acceleratore tecnologico, un incubatore d’impresa chiamato come l’enciclica, Laudato Si’ Challenge, che si occuperà di lanciare startup risolvano sostenibilmente il problema del cambiamento climatico, da qui al 2030.
Verranno selezionate aziende che stanno facendo grandi passi avanti nell’innovazione sostenibile, che riceveranno 100.000 $ dall’acceleratore tecnologico, in cambio di investimenti dal 6 all’8 % nel progetto e nell’istruzione per mezzo di tutor. Le compagnie saranno istruite per 4 mesi a distanza, poi si recheranno a Roma per due mesi, per lavorare a stretto contatto con le altre startup.
Il culmine del progetto sarà il Demo Day, che secondo la tradizione degli incubatori d’impresa, presenterà le compagnie al pubblico, nella sede della Pontificia Accademia delle Scienze.
Gli obiettivi di questo investimento sono molteplici:
Obiettivi che dovrebbero essere priorità assoluta dei governi di tutto il mondo. Il Vaticano ha infatti definito “uno schiaffo in faccia” la decisione di Donald Trump di non partecipare all’Accordo di Parigi.
Se avete una startup con idee ben precise su come far fronte alle problematiche ambientali descritte poc’anzi, potete inoltrare la domanda sul sito ufficiale di Laudato Si’ Challenge.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…