Le pettinature tradizionali di 100 anni fa in Ruanda sono eccezionali

Nel 1920 in Ruanda, le acconciature tradizionali erano qualcosa di mai visto. Al tempo, nello stato dell’Africa centrale, la capigliatura rappresentava i vari stati della vita di donne e uomini che abitavano quella terra.

 

I guerrieri di inizio Novecento si acconciavano i capelli come vedete nelle foto per mostrare a tutti il proprio coraggio e la propria forza. Le ragazze che acconciavano la testa con quel taglio, mostravano a tutti la propria verginità e il proprio stato nubile. Dopo il matrimonio avrebbero potuto farsi allungare i capelli come volevano.

 

Il taglio in questione si chiama Amasunzu ed esiste in circa 30 varianti ma tutta hanno un minimo comune denominatore: la testa rasata ai lati e sul capo, lasciando nel mezzo i capelli, poi pettinare tutto all’insù, in modo da creare una scultura in testa che ricorda i film di fantascienza degli anni ’70 oppure i Klingon, la specie extraterrestre dell’universo di Star Trek.

 

.

 

Era uno stile elegante e favoriva l’igiene. Tanto più l’acconciatura era elaborata e tendeva all’alto, quanto più la classe sociale dell’individuo che la portava era alta. I nobili, i ricchi e i leader potenti erano soliti portare questo taglio.

Ancora oggi, i giovani dei Ruanda portano avanti la tradizione tagliandosi così i capelli, per riflettere il proprio attaccamento alla cultura del paese, spesso abbinando l’acconciatura con l’abbigliamento tipico del luogo.

 

.

Ci sono addirittura delle competizioni in cui viene eletta la migliore versione dell’amasunzu e i ragazzini del Ruanda non vedono letteralmente l’ora di avere diritto all’acconciatura tradizionale.

Da parte nostra, oltre allo stupore per queste acconciature spettacolari c’è anche la consapevolezza che qualunque capigliatura particolare, estrema e sopra le righe siamo soliti adottare, di solito ha un’origine tutta da scoprire e parla di popoli che probabilmente dovremmo conoscere meglio.

 

.
Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago