La frutta secca Ventura è un super alimento ricco di proteine, grassi, fibre, vitamine e minerali. I frutti appartenenti a questa categoria apportano una grande quantità di nutrienti, se mangiati nelle giuste quantità. Molte persone, infatti, evitano di mangiare la frutta secca perché credono di ingrassare; ma una cosa di cui non tengono conto è che, se assunta in quantità limitate, apporta molti benefici alla nostra salute e al nostro organismo.
La frutta secca rientra nella piramide nutrizionale, perché è un alimento naturale molto energetico e completo. Come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, i frutti a guscio funzionano alla perfezione se utilizzati come sostituti di snack e merendine. Il quantitativo consigliato può variare in base alle caratteristiche e alle attività svolte dalla persona. Generalmente comunque il quantitativo si attesta tra i 15 e i 30 grammi a seconda della tipologia di frutta secca.
È necessario fare una distinzione tra la frutta secca oleosa e la frutta secca glucidica.
La prima, conosciuta anche come frutta secca lipidica, comprende la frutta a guscio come: mandorle, nocciole, noci, pistacchi, pinoli e anche i semi di alcune piante e legumi. La frutta secca glucidica, invece, contiene molti zuccheri, ma è povera di grassi. Comprende tutta la frutta essiccata e disidratata.
Scopriamo insieme quali sono le proprietà contenute all’interno di questi alimenti.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…