La frutta secca Ventura è un super alimento ricco di proteine, grassi, fibre, vitamine e minerali. I frutti appartenenti a questa categoria apportano una grande quantità di nutrienti, se mangiati nelle giuste quantità. Molte persone, infatti, evitano di mangiare la frutta secca perché credono di ingrassare; ma una cosa di cui non tengono conto è che, se assunta in quantità limitate, apporta molti benefici alla nostra salute e al nostro organismo.
La frutta secca rientra nella piramide nutrizionale, perché è un alimento naturale molto energetico e completo. Come spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, i frutti a guscio funzionano alla perfezione se utilizzati come sostituti di snack e merendine. Il quantitativo consigliato può variare in base alle caratteristiche e alle attività svolte dalla persona. Generalmente comunque il quantitativo si attesta tra i 15 e i 30 grammi a seconda della tipologia di frutta secca.
È necessario fare una distinzione tra la frutta secca oleosa e la frutta secca glucidica.
La prima, conosciuta anche come frutta secca lipidica, comprende la frutta a guscio come: mandorle, nocciole, noci, pistacchi, pinoli e anche i semi di alcune piante e legumi. La frutta secca glucidica, invece, contiene molti zuccheri, ma è povera di grassi. Comprende tutta la frutta essiccata e disidratata.
Scopriamo insieme quali sono le proprietà contenute all’interno di questi alimenti.
Una delle più antiche e meglio conservate foreste planiziarie d’Italia. Quest’anno celebra 750 anni di…
La recente sentenza del Tribunale di Cosenza del 7 novembre 2025 ha fatto chiarezza su…
Quando parliamo di Legge 104, facciamo in particolar modo riferimento a quel provvedimento che da…
Una tragedia ha colpito la comunità di Feltre, nel Bellunese, dove una bambina di soli…
Nel panorama degli apparecchi per l’igiene orale, lo spazzolino elettrico Oral-B continua a rappresentare un…
L’oroscopo della settimana per i nati sotto un determinato segno si presenta come un percorso ricco…