Categories: AmbienteSociety

NASA supporta energia nucleare: ha salvato quasi 2 milioni di persone

Odiata, disprezzata, criticata, insultata. L’energia nucleare è tema estremamente discusso in tutto il pianeta e gran parte della popolazione vede le centrali nucleari come un rischio totalmente inutile per l’umanità, anche a fronte dei grandi incidenti che hanno provocato danni irreparabili alla società e all’ambiente. La NASA però sembra non essere del tutto d’accordo con questa pericolosità e rilancia con uno studio condotto dalla Goddard Institute for Space Studies un suo dipartimento di ricerca con sede a New York, che sembra aver evidenziato come l’energia nucleare, a partire dalla sua introduzione, abbia in realtà salvato quasi due milioni di vite in tutto il mondo.

Secondo i dati trapelati dallo studio della NASA, a partire dal 1971 fino al 2012, la produzione di energia tramite centrali nucleari ha salato 1.800.000 vite umane che sarebbero state altrimenti soggette all’inquinamento dei combustibili fossili tradizionali, con centinaia di migliaia di vittime in più derivate dalle malattie direttamente riconducibili a questo tipo di inquinamento (principalmente carbone e petrolio).

Da quando sono state lanciate nel mondo, le centrali nucleari avrebbero invece generato “soltanto” 5.000 decessi, derivati principalmente dall’esposizione alla radiazioni e dai tumori ad esse collegati oppure da infortuni sul lavoro nelle centrali.

Nonostante lo studio (l’ennesimo) sia supportato da dati numerici derivati da indagini approfondite, quella della NASA resta comunque una posizione discutibile che difficilmente riuscirà a cambiare la percezione che gran parte della società ha dell’energia nucleare.

 

Stefano Yamato

Recent Posts

Barbara D’Urso alla Rai, dopo 2 anni ci siamo: dove vedremo la conduttrice

Dopo aver condotto per anni Pomeriggio 5, aver lasciato Mediaset ed essersi dedicata ad altri…

11 ore ago

Assegno di inclusione, soldi in arrivo ad agosto: ecco la data ufficiale

L’arrivo dell’Assegno di inclusione ad agosto 2025 porta con sé alcune novità importanti, soprattutto per…

12 ore ago

Maturità, come cambia l’esame dal 2026: colloquio diverso e decreto contro la “scena muta”

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato importanti modifiche all’esame di maturità a partire…

15 ore ago

Con questo trucco salvaspazio dici addio al bagaglio in stiva, sta tutto in quello a mano: risparmio enorme

Preparare il bagaglio a mano per un viaggio può trasformarsi in un’operazione stressante e dispersiva,…

15 ore ago

Ballando con le Stelle, torna il ballerino più amato ma il pubblico si divide: "Ricordate cosa disse?

Il cast della nuova edizione di Ballando con le Stelle si arricchisce di conferme importanti,…

17 ore ago

Oroscopo, cosa succederà ad agosto 2025: le previsioni segno per segno

Agosto si apre con un cielo carico di movimento e di simboli chiari per chi…

19 ore ago