Il nomadismo nel 2017. Un uomo lavora 6 mesi all’anno e passa il resto del tempo viaggiando in bicicletta

La vita di tutti i giorni è troppo stressante e frenetica? Quante volte ci siamo ripetuti che lavoriamo per vivere e non viviamo per lavorare? Eppure continuiamo tutti con la stessa routine sognando avventure impossibili e “tirando” avanti al pensiero delle prossime vacanze estive. Ci sono alcune persone che rifiutano questo modo di vivere, una di queste si fa chiamare Ultra Romance e lavora 6 mesi l’anno e gli altri 6 li passa viaggiando in sella alla sua bicicletta.

 

.

Ultra che si definisce il Sandro Botticelli del rinascimento delle biciclette, ha 37 anni, è originario del Connecticut e fin dai tempi del college è stato un anticonformista. Non ha mai vissuto per più di sei mesi nello stesso luogo, non ha mai comprato una macchina (ma ha tantissime bici) e il solo motivo che l’ha spinto a farsi un conto in banca è stato il bisogno di comprare e rivendere ricambi di biciclette su eBay.

Afferma di riuscire a vivere con 10 dollari al giorno e per lui la normalità è lavorare per una parte dell’anno e fare tutto ciò che vuole per il resto. Tutti i lavori che svolge sono solo un mezzo per continuare le sue avventure in bicicletta in giro per il mondo.

 

 

Ultra sostiene che la sua filosofia di vita è un ritorno alla tradizione perché nella società di cacciatori-raccoglitori del New England di 400 anni fa bastavano 9 ore a settimana per procurarsi il necessario per vivere, e il resto era tutto tempo libero. La Rivoluzione industriale ci ha costretto a vivere nel modo attuale.

Tutto questo però non vuol dire che rigetti totalmente la contemporaneità e non usi internet o i social network; la sua pagina Instagram infatti, ha successo ininterrottamente dal 2015, anno in cui ha iniziato la sua nuova vita ed è anche comparso in copertina su Bicycling magazine.

Una vita invidiabile, che negli ultimi anni è diventata un po’ una moda, quella di lasciare il lavoro per vivere in libertà. Una scelta che, come sappiamo bene, solo in pochi possono davvero fare. Per saperne di più, leggi il nostro articolo a riguardo.

Enrico Cassetta

Recent Posts

La Venezia del sud, il borgo che sfida il mare e le montagne: acque cristalline e natura incontaminata

Nel cuore della Calabria, affacciato sul Mar Ionio, si trova un luogo dove il tempo…

5 ore ago

Anticipazioni turche La notte nel cuore: la scoperta (choc) di Bunyamin

Le prossime puntate de La Notte nel Cuore promettono colpi di scena intensi e rivelazioni…

6 ore ago

Poco tempo per la cena? Prova le patate alla marinara, sfiziose e nutrienti si preparano in 15 minuti

L'articolo di oggi è da leggere e conservare, soprattutto per i single, che spesso devono…

8 ore ago

Non indossare mai questi vestiti in aereo: è un grave rischio

Viaggiare è sempre un piacere e l'aereo, è il mezzo più sicuro e veloce con…

9 ore ago

Qui appena 20enni, oggi hanno 75 e 72 anni e sono ancora le più belle della tv: le riconoscete?

Sono tante le donne del mondo dello spettacolo per le quali il tempo sembra essersi…

11 ore ago

Il cibo per cane e gatto si può inserire nel 730? La risposta arriva dal Fisco

Molti proprietari di animali da compagnia si trovano a fronteggiare costi elevati per alimenti speciali…

13 ore ago