Categories: Society

Per favore, non cascate nel tranello delle notizie false

Quelli che vedete in questo post sono tre esempi di come una notizia falsa possa essere presa per vera e diventare virale: la notizia che Facebook diventerà a pagamento e due dichiarazioni della NASA, una sugli alieni in arrivo e una su sei giorni interi di buio.

Se letto con velocità, il nome del sito in questione sembra Repubblica, ma in realtà è ReBubblica (con la B) e il suo indirizzo è rebubblica.altervista.org. Fate un giro a questo indirizzo e troverete una serie di notizie false, create ad arte con il solo scopo di raccogliere clic e guadagnare qualche soldo dai banner.

Non siamo di fronte a un sito che sostiene bufale come l’esistenza delle scie chimiche o di chissà quale complotto, né a un progetto satirico come lo splendido Lercio, ma a un sito che crea e diffonde falsità. Falsità che attecchiscono, perché la notizia su Facebook ha ricevuto circa 27mila like e 100mila visualizzazioni.

Si dirà: amen, furbi loro e stupidi quelli che ci cascano. Vero, ma solo finché si tratta di notizie di questo tipo. Pensate se questa diffusione l’avesse avuta una notizia in cui si rivolgeva a un personaggio pubblico un’accusa inventata: è il prossimo passo, basta attendere.

Se non ha molto senso sperare che i siti smettano di pubblicare questa spazzatura, bisogna augurarsi che il pubblico la riconosca in quanto tale. Si tratta banalmente di comprensione del testo, la stessa che tutti abbiamo (più o meno) assimilato alle elementari, ma che andrebbe adattata al mondo di internet. In sostanza, quello che abbiamo provato a spiegare qui.

Marco Villa

Recent Posts

Lo stai facendo nel modo sbagliato da sempre: perché piangi (davvero) quando tagli la cipolla

Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti…

1 ora ago

Sembrano innocui, ma fanno male: questi biscotti sono stati stroncati nei test di qualità

Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…

3 ore ago

Con questo trucco voli sempre a meno di 50 euro andata e ritorno: il segreto della travel influencer

Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…

5 ore ago

Scuola, allarme caro libri: ogni famiglia spenderà 700 euro. Tutti gli aiuti da richiedere per i redditi bassi

L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…

5 ore ago

Amadeo Grieco, dopo la fine del matrimonio il nuovo amore: nome famosissimo

Nel panorama della comicità italiana, dove tutto sembra filtrato dal sarcasmo, anche una notizia personale…

6 ore ago

Non hai pagato la Tari? Ecco quanto devi aspettare prima che il debito sparisca

La Tari è la tassa comunale destinata a coprire il servizio di gestione dei rifiuti…

8 ore ago