Categories: Society

Perché non bisogna guardare il video della decapitazione di James Foley

Dopo averci pensato per un giorno intero, ho deciso che non guarderò il video della decapitazione di James Foley, il giornalista statunitense rapito quasi due anni fa in Siria e ucciso il 19 agosto dai terroristi dell’IS.

Non è per una questione istintiva, di rigetto. Non è per non voler riprovare le sensazioni vissute guardando il video della decapitazione di Nick Berg, sensazioni fisiche provate durante la visione e durate a lungo. Ai tempi, parliamo di dieci anni fa esatti, la ricerca e il download del filmato richiesero tempo, segno che la volontà di vederlo era forte. Oggi bastano dieci secondi per trovare il video, ma la decisione di cercare e cliccare play ha un significato molto più grande.

Cercare e guardare il video significa esaudire il desiderio degli assassini di Foley. Significa accettare lo schema imposto dall’IS, fatto di orrore che deve essere visto per essere compreso. No, non è così. Una volta visto, l’orrore non viene elaborato (non può essere elaborato), ma lavora sottotraccia creando rabbia. Lo stesso sentimento che di solito osserviamo da lontano mentre viene vomitato nei commenti ad articoli di giornale e che va a formare un sentire collettivo che si autoalimenta, perché la rabbia porta solo ad altra rabbia.

L’aumento del rancore è esattamente quello che i membri dell’IS si propongono di ottenere. Guardare il video è stare al loro gioco e far entrare in ognuno di noi immagini e sensazioni lontanissime dal nostro vivere comune e in grado di intaccarlo nel profondo. E quel vivere comune è il vero, unico obiettivo finale dei terroristi dell’IS. Rifiutarsi di guardare il video della decapitazione di James Foley non vuol dire girare lo sguardo altrove. Vuol dire provare a fare la propria – piccolissima – parte.

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

4 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

4 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago