Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Perché non bisogna guardare il video della decapitazione di James Foley

by Marco Villa
21/08/2014
in Society
0
Perché non bisogna guardare il video della decapitazione di James Foley

HT_james_wright_foley_jef_140819_16x9_992

Dopo averci pensato per un giorno intero, ho deciso che non guarderò il video della decapitazione di James Foley, il giornalista statunitense rapito quasi due anni fa in Siria e ucciso il 19 agosto dai terroristi dell’IS.

Non è per una questione istintiva, di rigetto. Non è per non voler riprovare le sensazioni vissute guardando il video della decapitazione di Nick Berg, sensazioni fisiche provate durante la visione e durate a lungo. Ai tempi, parliamo di dieci anni fa esatti, la ricerca e il download del filmato richiesero tempo, segno che la volontà di vederlo era forte. Oggi bastano dieci secondi per trovare il video, ma la decisione di cercare e cliccare play ha un significato molto più grande.

Cercare e guardare il video significa esaudire il desiderio degli assassini di Foley. Significa accettare lo schema imposto dall’IS, fatto di orrore che deve essere visto per essere compreso. No, non è così. Una volta visto, l’orrore non viene elaborato (non può essere elaborato), ma lavora sottotraccia creando rabbia. Lo stesso sentimento che di solito osserviamo da lontano mentre viene vomitato nei commenti ad articoli di giornale e che va a formare un sentire collettivo che si autoalimenta, perché la rabbia porta solo ad altra rabbia.

L’aumento del rancore è esattamente quello che i membri dell’IS si propongono di ottenere. Guardare il video è stare al loro gioco e far entrare in ognuno di noi immagini e sensazioni lontanissime dal nostro vivere comune e in grado di intaccarlo nel profondo. E quel vivere comune è il vero, unico obiettivo finale dei terroristi dell’IS. Rifiutarsi di guardare il video della decapitazione di James Foley non vuol dire girare lo sguardo altrove. Vuol dire provare a fare la propria – piccolissima – parte.

Tags: opinionipiù letti
Marco Villa

Marco Villa

Next Post
Assurdo: questo ragazzo ha scelto di usare il gelato sciolto per realizzare i suoi dipinti

Assurdo: questo ragazzo ha scelto di usare il gelato sciolto per realizzare i suoi dipinti

Articoli recenti

  • The Voice, Gigi D’Alessio lascia, problemi con il cast? Clerici rompe il silenzio: qual è la verità
  • La forza di una donna, anticipazioni fino al 18 luglio: droga in casa di Bahar, la polizia interviene
  • Scuola, iscrizioni aperte per il progetto “Frutta e verdura nelle scuole”: spuntini sani gratis per un 1 milioni di alunni
  • Ryanair lancia l’offertona dell’estate: voli ovunque a pochi euro, c’è una sola cosa da fare
  • Temptation Island, è tutto fake? Arriva la rivelazione da dietro le quinte
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001