Categories: Society

Parchi dei divertimenti abbandonati nel mondo

Cosa c’è di più inquietante di un Parco dei Divertimenti abbandonato e in rovina?
Le vie ben studiate un tempo vocianti ora deserte, il silenzio rotto dai cigolii di qualche ruota o giostra che gira a vuoto, ruggine e polvere ovunque dove prima c’erano risate di bambini e colori. Insomma, date un occhio alla serie di foto sotto fighissime prese da una serie di Parchi di Divertimenti e a Tema abbandonati e in rovina in giro per il Mondo. Tutto molto Lynchiano no?
Storie di abbandono e mancanze. Horror & Romanticismo.
Alieni in visita dallo spazio o archeologi del futuro ringraziano.

 

Six Flags New Orleans, New Orleans (2000-2005)
(abbandonato dopo l’uragano Katrina)


Parco Divertimenti in centro città a Pripyat, Ukraine (1986)
(doveva essere aperto dal 1 maggio ma il disastro di Chernobyl (26 aprile) ha fatto sì che restasse aperto solo un paio d’ore, il giorno dell’evacuazione della città)

Umoja Children’s Park a Pemba Island, Zanzibar-Tanzania

Heritage USA, un Parco a Tema Cristiano a Fort Mill, South Carolina (1978-1989)
Creato dal televangelista Jim Bekker e dalla moglie nel 1978. Chiuso per i problemi economici di Bekker e i danni causati dall’uragano Hugo (1989)

Parco Divertimenti a Dunaújváros, Hungary (1952-1993)

Wonderland Amusement Park, 20 miglia fuori Beijing – China (mai aperto)

Progettato per essere il più grande Parco Divertimenti in Asia, non è stato mai aperto. I lavori sono stati interrotti nel 1998.

 

 

Okpo Land, Okpo-Dong – South Korea (chiuso nel 1999)

Discovery Island  al Walt Disney World, Florida (1974-1999)

Walt Disney comprò l’intera isola nel 1965 e aprì Treasure Island nel 1974. Era il luogo ideale per osservare la fauna in ambiente naturale: ibis, tartarughe delle galapagos, fenicotteri, cigni, lemuri… Nel 2009, un ‘esploratore urbano’ Shane Perez visitò l’isola abbandonata e scattò le foto che vedete sotto

 

Takakanonuma Greenland, Hobara, Japan (1973-1975; 1986-1999)

Inizialmente chiuso per un paio di stagioni per alcune morti  nel 1986, chiuso definitivamente nel 1999

 

 

Gulliver’s Kingdom Theme Park, vicino a Kamikuishiki, Japan (1997-2001)

Parco a Tema Gulliver, il parco era un vero e proprio villaggio di Lillipuziani. Il parco è stato un flop e dopo 4 anni è stato chiuso per debiti.

Spreepark (già Kulturpark Plänterwald, 1969-1989), Berlin, Germany (closed in 2002)

Parco orgoglio della Germania Est, con la Caduta del Muro (e  nuovi proprietari) sono state aggiunte nuove attrazione, ma non è bastato. I debiti l’han fatto chiudere.

Joyland Amusement Park, Wichita, Kansas (1949-2004)

Stefano Disastro

Recent Posts

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

9 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

10 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

12 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

13 ore ago

Viaggi, risparmi e ti diverti: queste città sono le più economiche in autunno

L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…

13 ore ago

Disabili, l’indennità di frequenza puoi richiederla per tutto l’anno: sono 336 euro al mese

L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…

15 ore ago