Categories: Society

30 parole assurde intraducibili in altre lingue, illustrate con disegni splendidi

 

Da ragazzino lessi “Il senso di Smilla per la neve”, un mezzo mattone di cui non ricordo nulla, se non un passaggio in cui segnalava come gli inuit (gli eschimesi) avessero decine di parole diverse per descrivere i vari tipi di neve e ghiaccio. A distanza di anni ho scoperto che si trattava di una bufala, ma mi sono consolato con questa lista di parole intraducibili, ovvero che esistono solo in una lingua e non in altre. Ce ne sono anche due italiane, una delle quali mai sentita prima.

Altre, invece, sono a tanto così dalla poesia. I disegni – splendidi – sono della designer neozelandese Anjana Iyer.

[via]

01. Fernweh (Tedesco): nostalgia per posti in cui non si è mai stati.

02. Komorebi (giapponese): l’effetto particolare della luce del sole quando filtra attraverso le foglie degli alberi.

03. Tingo (pascuense, Isola di Pasqua): rubare uno a uno gli oggetti di un vicino, chiedendoli in prestito e non restituendoli.

04. Pochemuchka (russo): una persona che fa troppe domande.

05. Gökotta (svedese): svegliarsi all’alba per sentire il primo canto degli uccelli.

06. Bakku-shan (giapponese): una ragazza bellissima… fino a quando non la si guarda in faccia.

07. Backpfeifengesicht (tedesco): una faccia che deve proprio essere presa a pugni

08. Aware (giapponese): la sensazione dolceamara che si ha quando si sta vivendo un momento di grande bellezza

09. Tsundoku (giapponese): l’abitudine di comprare libri e ammucchiarli in pile senza mai leggerli

10. Shlimazl (yiddish): una persona cronicamente sfortunata

11. Rire dans sa barbe (francese): sogghignare misteriosamente pensando a cose del passato

12. Waldeinsamkeit (tedesco): la sensazione di sentirsi come quando si è soli in un bosco

13. Hanyauku (Rukwangali, Namibia): camminare in punta di piedi sulla sabbia calda

14. Gattara (italiano): donna avanti con l’età che vive sola e con molti gatti

15. Prozvonit (ceco): fare uno squillo con il telefono, sperando che l’altro richiami e non ci faccia spendere soldi

16. Iktsuarpok (inuit): la frustrazione che si prova quando si aspetta qualcuno in ritardo

17. Papakata (maori delle Isole Cook): avere una gamba più corta dell’altra

18. Friolero (spagnolo): una persona particolarmente sensibile al freddo

19. Schilderwald (tedesco): quando una strada è piena di cartelli stradali e non si capisce nulla

20. Utepils (norvegese): stare all’aperto in una giornata di sole, bevendo una birra

21. Mamihlapinatapei (yaghan, linguaggio indigeno della Terra del Fuoco): il gioco di sguardi di due persone che si piacciono e vorrebbero fare il primo passo, ma hanno paura

22. Culaccino (italiano): il segno lasciato su un tavolo da un bicchiere bagnato

23. Ilunga (tshiluba, Africa centrale): una persona che la prima volta perdona tutto, la seconda volta è tollerante, ma alla terza non ha pietà

24. Kyoikumama (giapponese): madre che pressa i figli perché abbiano grandi risultati a scuola

25. Age-otori (giapponese): stare peggio dopo essersi tagliati i capelli

26. Chai-Pani (hindi): dare soldi a qualcuno perché una pratica burocratica vada buon fine

27. Won (coreano): la difficoltà di una persona nel rinunciare a un’illusione per guardare in faccia la realtà

28. Tokka (finlandese): un grande branco di renne

29. Schadenfreude (tedesco): godere delle disgrazie altrui

30. Wabi-Sabi (giapponese): accettare il naturale ciclo di vita e morte

 

Marco Villa

Recent Posts

Puglia low cost, con la nuova mega offerta puoi permetterla anche se non hai soldi (ma fai in fretta)

Grazie a una nuova offerta low cost, è possibile vivere un’esperienza indimenticabile in una delle…

1 ora ago

Febbre Dengue, caso autoctono in Italia nel vicentino: scattano i protocolli

Un caso autoctono di febbre di dengue è stato confermato nel territorio vicentino, più precisamente…

1 ora ago

Scintille nei corridoi Mediaset, Bonolis “scippa” il programma al collega: si parte già a Settembre

L'estate 2025 ha rappresentato una svolta per Mediaset che, dopo una stagione abbastanza complicata con…

3 ore ago

Poste ad agosto fa un regalo a tutti i clienti: questo Buono è il più ricco ed è un’occasione

Negli ultimi anni, con l'inflazione che corre e con i rincari imperversanti, una delle migliori…

4 ore ago

L’oroscopo delle vacanze non ha dubbi: questo è il segno che domina. Fortuna e amore in arrivo

L’estate 2025 si preannuncia come un periodo di grande movimento e trasformazione, con Saturno che…

6 ore ago

Festival di Sanremo, ecco perché forse non andrà più in onda: così cambia la storia della tv

Manca sempre meno alla nuova edizione del Festival di Sanremo ma il rischio che non…

17 ore ago