Society

Polizze auto: tutto quello che c’è da sapere oggi per ridurre la spesa per l’rca

Nell’attuale scenario economico, adottare strategie per ridurre le spese fisse è diventato fondamentale per molte famiglie.

Non sorprende, quindi, come l’attenzione degli italiani ultimamente si stia concentrando anche su come provare a risparmiare sull’rca assicurazione auto, essendo questa polizza un prodotto obbligatorio e risultando questo veicolo ancora quello più diffuso e utilizzato sul territorio nazionale.

Valutare le molteplici possibilità offerte dal mercato, tenendo conto al contempo delle proprie necessità, può pertanto portare a un significativo risparmio, impattando positivamente sulla gestione delle spese personali e familiari.

Trovare l’rca auto migliore online grazie ai comparatori

Per risparmiare sull’assicurazione auto è importante innanzitutto scegliere una polizza competitiva, passando in rassegna i prodotti più interessanti attualmente disponibili sul mercato.

Per una valutazione dettagliata, semplice e veloce, il consiglio è quello di calcolare l’rca auto online affidandosi a siti di comparazione come, per esempio, Facile.it, portale specializzato che si contraddistingue per un servizio professionale, affidabile e del tutto gratuito.

Per ottenere un preventivo su misura è sufficiente compilare il form presente sul sito web ufficiale, inserendo la data di nascita del contraente e il numero di targa del veicolo da assicurare.

Naturalmente, una volta individuata la polizza rca auto più indicata per le proprie necessità, è possibile risparmiare ulteriormente sul premio, per esempio richiedendo l’RC Familiare, inserendo la clausola del risarcimento in forma specifica oppure disponendo di una scatola nera.

RC Familiare: una classe di merito migliore per risparmiare

Innanzitutto, per risparmiare sull’assicurazione auto è possibile verificare se si ha modo di beneficiare dell’RC Familiare. Si tratta dell’opportunità di essere inseriti nella stessa classe di merito del componente della famiglia più virtuoso alla guida.

Questo sistema di punteggio, che va da 1 a 18, impatta in modo diretto sull’entità del premio: in particolare, la spesa da corrispondere diminuisce parallelamente all’abbassamento della classe.

In genere, quando si sottoscrive per la prima volta un’assicurazione auto si viene collocati nella 14°, con la possibilità di avanzare o regredire annualmente in base al comportamento tenuto al volante.

Avvalendosi dell’RC Familiare è possibile evitare di partire dalla classe standard, andando a beneficiare di un premio più contenuto. Naturalmente per usufruirne è necessario dimostrare di appartenere allo stesso nucleo familiare e di vivere nella stessa abitazione, motivo per cui è necessario allegare in fase di richiesta lo Stato di Famiglia.

Ottimizzare i costi con il risarcimento in forma specifica

Per ottenere una riduzione del premio della polizza auto è anche possibile valutare di inserire in fase contrattuale la clausola dei risarcimento in forma specifica.

Quando si seleziona questa opzione, il danno riportato in occasione di un sinistro viene riparato direttamente da un’officina convenzionata con la compagnia assicurativa: per questa ragione, gli automobilisti ottengono al momento della stipula uno sconto sull’entità della rata da corrispondere.

Oltre al vantaggio economico, l’assicurato in questo modo usufruisce anche di un iter semplificato, in quanto non dovrà occuparsi di cercare un meccanico né di negoziare il costo delle riparazioni, poiché sarà la compagnia assicurativa a coordinare tutto ciò con la sua rete di partner. Naturalmente, per l’automobilista questo si traduce anche nella garanzia che le riparazioni siano eseguite secondo standard definiti e in tempi piuttosto rapidi.

Allo stesso tempo, questa opzione risulta conveniente anche per le compagnie assicurative: il risarcimento in forma specifica permette infatti di tenere sempre sotto controllo i costi delle riparazioni, evitando il rischio di frodi e sovrapprezzi.

Scatola nera: la tecnologia a favore del risparmio

La scatola nera è una tecnologia sempre più diffusa e apprezzata, dato che consente di monitorare il comportamento di guida dell’automobilista. Questo dispositivo registra dati come la velocità, l’accelerazione, la frenata e il tempo di guida.

Stipulare una polizza auto disponendo di questa risorsa, assicura quindi l’accesso a un premio significativamente scontato, come stabilito anche dal DDL Concorrenza: questo perché in caso di sinistro le compagnie assicurative possono accedere alle informazioni raccolte dalla scatola nera per ricostruire nel dettaglio la dinamica.

Elisabetta Limone

Recent Posts

Bonus per le famiglie in difficoltà: come presentare la domanda, quali sono i termini e cosa allegare. L’importo è da record

l’introduzione di uno sconto del 25% sulla TARI (Tassa sui rifiuti) per i nuclei familiari…

4 minuti ago

Dopo Gerry Scotti un altro big di Mediaset punge De Martino: “L’idea della lotteria..”

Il conduttore è considerato, sopratutto nell'ultimo periodo, uno dei volti più amati del piccolo schermo…

2 ore ago

L’oroscopo come non lo hai mai visto: curiosità pazzesche e poco conosciute su tutti i segni zodiacali

Il movimento lento e potente di pianeti come Plutone, Urano, Nettuno, Saturno e Giove influisce…

4 ore ago

Trump vede Zelensky e poi i leader europei, maxi vertice alla Casa Bianca: obiettivo incontro Kiev – Mosca per il fine settimana

Una giornata cruciale per la ricerca della pace in Ucraina si apre oggi alla Casa…

4 ore ago

Questo lago salato italiano è tra i più belli del mondo e la vista è mozzafiato: lo vedi e non lo scordi più

Tra i laghi salati più spettacolari al mondo, uno si trova proprio in Italia, confermando…

5 ore ago

Non basta pulire: i veri trucchi antivirus che rendono la tua casa un bunker di salute

Proteggere l’ambiente domestico dai virus è una sfida che richiede più di una semplice pulizia:…

7 ore ago