Categories: Society

Può un po’ di buona grafica aiutare i senzatetto?

C’è una canzone di Guccini che dice “Settembre è il mese dei ripensamenti, sugli anni e sull’età” e lo stacco delle ferie serve a ragionare molto sul senso di quello che si sta facendo sul lavoro (oltre che sul senso della vita in generale). A cosa serve DAVVERO il mio lavoro? Perché e per chi lo faccio? Fino all’ontologico, di solito dopo un po’ di birrette, “ma a cosa serve, se serve, il graphic design? e se esiste, il buon graphic design, com’è?”

Dev’essere nato da un sentimento del genere il nuovo lavoro di Kenji Nakayama e Christopher Hope, tra Boston e Cambridge (in Massachusetts), dal nome molto didascalico di the Signs for the Homeless project. In pratica viene proposto ai vari senzatetto di poter ridisegnare i vari cartelli con cui chiedono denaro o aiuto o anche solo riassumono la loro visione del mondo, il tutto poi ridisegnato in maniera molto hipster molto vintage molto colorata e -nelle intenzioni- molto catchy (o almeno questo è quello che il progetto, tra le altre cose, vuole indagare).

Funziona?
“è molto difficile capirlo – sostengono Kenji e Christopher – ogni homeless ha una reazione/approccio alla faccenda molto molto personale: alcuni i cartelli li custodiscono gelosamente, altri li perdono dopo averli usati alcuni giorni, alcuni addirittura nemmeno li hanno usati mai”.
Anyway, il risultato complessivo sembra tutto sommato interessante: tanto più che in cambio di un’intervista più foto, i senzatetto ci guadagnano uno sciccoso cartello nuovo e una piccola donazione di 20$.

 

   

 

 

Stefano Disastro

Recent Posts

Mare cristallino, paesini fiabeschi e niente folle: sarà questa la meta più desiderata del 2026

Situata nel cuore del Mar Egeo settentrionale, l’isola di Lemnos si distingue per la sua…

56 minuti ago

Personale Ata, aumentano gli stipendi per varie figure: tutte le cifre e le trattative

Nuovi sviluppi importanti per il personale ATA delle scuole italiane: le trattative tra ARAN (Agenzia…

2 ore ago

Combatte l’umidità e profuma l’ambiente: la pianta che sta spopolando nelle case italiane

In un periodo in cui il benessere domestico è diventato una priorità per molte famiglie…

2 ore ago

Tina Cipollari e Kikò, la verità sull’addio: perché hanno divorziato

Tina Cipollari ha conosciuto Kikò Nalli nel 2002, proprio a Uomini e Donne. Tra di…

4 ore ago

A Natale arriva il maxi bonus atteso da molti: quest’anno festeggerai in grande

Quest'anno il Natale sarà ancora più luminoso e non solo per le luci sull'albero. A…

6 ore ago

Esplosione a Castel D’Azzano, cosa sappiamo finora, morti 3 carabinieri: “Casa satura di gas”

Un’esplosione devastante ha scosso la notte a Castel d’Azzano, nei pressi di Verona, causando la…

6 ore ago