Categories: Society

Può un po’ di buona grafica aiutare i senzatetto?

C’è una canzone di Guccini che dice “Settembre è il mese dei ripensamenti, sugli anni e sull’età” e lo stacco delle ferie serve a ragionare molto sul senso di quello che si sta facendo sul lavoro (oltre che sul senso della vita in generale). A cosa serve DAVVERO il mio lavoro? Perché e per chi lo faccio? Fino all’ontologico, di solito dopo un po’ di birrette, “ma a cosa serve, se serve, il graphic design? e se esiste, il buon graphic design, com’è?”

Dev’essere nato da un sentimento del genere il nuovo lavoro di Kenji Nakayama e Christopher Hope, tra Boston e Cambridge (in Massachusetts), dal nome molto didascalico di the Signs for the Homeless project. In pratica viene proposto ai vari senzatetto di poter ridisegnare i vari cartelli con cui chiedono denaro o aiuto o anche solo riassumono la loro visione del mondo, il tutto poi ridisegnato in maniera molto hipster molto vintage molto colorata e -nelle intenzioni- molto catchy (o almeno questo è quello che il progetto, tra le altre cose, vuole indagare).

Funziona?
“è molto difficile capirlo – sostengono Kenji e Christopher – ogni homeless ha una reazione/approccio alla faccenda molto molto personale: alcuni i cartelli li custodiscono gelosamente, altri li perdono dopo averli usati alcuni giorni, alcuni addirittura nemmeno li hanno usati mai”.
Anyway, il risultato complessivo sembra tutto sommato interessante: tanto più che in cambio di un’intervista più foto, i senzatetto ci guadagnano uno sciccoso cartello nuovo e una piccola donazione di 20$.

 

   

 

 

Stefano Disastro

Recent Posts

Stangata Tari: se vivi in queste regioni paghi il doppio. Beffa per milioni di persone

Se vivi in queste Regioni paghi il doppio della Tari: beffa per milioni di italiani.…

1 ora ago

Ddl Semplificazioni, le nuove regole per la Scuola: cosa cambia per l’iscrizione dei figli nel 2026

Con l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Semplificazioni, si aprono nuove prospettive per…

3 ore ago

Il castello sul lago più bello d’Italia: un borgo segreto che sembra uscito da una fiaba, tra natura e viste mozzafiato

Si conferma come uno dei più affascinanti e completi esempi di architettura medievale in Italia,…

4 ore ago

Alla Lidl con 40 euro dici basta ai termosifoni e alle spese folli: trovata geniale dell’inverno

Con l’aumento costante dei costi energetici e la stagione invernale ormai alle porte, molti consumatori…

7 ore ago

Famiglia nel bosco, i genitori si difendono: “Difficoltà a leggere atti in italiano, mai rifiutato aiuti”

Continuano a far discutere le vicende della famiglia che vive nei boschi di Palmoli, i…

7 ore ago

Festival, Conti ha scelto la lista dei Big: chi ci sarà a Sanremo 2026

La corsa al Festival di Sanremo 2026 è ormai terminata. Dopo numerose voci, smentite e…

12 ore ago