Questo è l’anno di Favignana: in questa estate 2013 continuiamo infatti a sentire di gente che va in vacanza nelle Isole Egadi. Quest’anno ci siamo andati anche noi e vi segnaliamo questa utile iniziativa: il Comune ha installato presso alcuni palazzi storici, monumenti e cale dell’isola delle targhe rosse con al centro delle mattonelle di marmo quadrate contenenti un qrcode che, se scansionato con uno smartphone e una app specifica (ce ne sono diverse e vanno tutte bene), apre una pagina web che racconta storie e curiosità dell’isola.
Se non sapete cosa è un qrcode, non vi preoccupate, la cosa è più difficile a spiegarsi che a farsi, come spesso capita con le cose tecnologiche. I qrcode sono quelle specie di codice a barre quadrati che si vedono su diversi prodotti e possono essere utilizzati per veicolare ogni genere di informazione grazie ad una connessione ad Internet.
Il progetto si chiama Umana Commedia ed è appena partito, proprio con le targhe di Favignana e punta a valorizzare e raccontare le storie di luoghi e personaggi che hanno segnato la vita di una città, siano essi personaggi illustri o avvenimenti importanti, monumenti storici, luoghi e tutto ciò che ha una storia da raccontare. Speriamo diventi un punto di riferimento per un turista più curioso e per le amministrazioni che vogliono valorizzare i propri territori.
Se siete in vacanza lì o state per andarci, estraete i vostri cellulari e aprite la app scanner …in attesa che arrivino i Google Glass per tutti.
Ecco alcune foto del progetto:
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…