Dailybest.it
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola
No Result
View All Result
Dailybest.it
No Result
View All Result
Home Society

Quante docce servono in una settimana? Perché farne tante è pericoloso per la salute

Nell’epoca della cura personale intensificata, emerge un dibattito sempre più acceso sull’effetto delle docce frequenti.

by Roberto Arciola
19/08/2025
in Society
0
Negli ultimi anni, studi dermatologici e microbiologici hanno evidenziato come una doccia eccessiva possa alterare il naturale ecosistema cutaneo

L’impatto delle docce frequenti sulla pelle e sul microbioma(www.dailybest.it).

Negli ultimi anni, studi dermatologici e microbiologici hanno evidenziato come una doccia eccessiva possa alterare il naturale ecosistema cutaneo. La pelle umana ospita un microbioma estremamente delicato che svolge un ruolo fondamentale nella protezione contro agenti patogeni e nella regolazione delle risposte immunitarie. Lavaggi troppo frequenti, soprattutto con detergenti aggressivi o acqua troppo calda, tendono a rimuovere non solo lo sporco ma anche gli oli naturali e i batteri benefici, provocando secchezza, irritazioni e una maggiore suscettibilità a infezioni cutanee.

Il dermatologo Marco Bianchi, noto esperto in biologia cutanea, sottolinea come «una routine di igiene equilibrata, con docce non troppo frequenti, aiuti a preservare la barriera cutanea e a mantenere la pelle in salute più a lungo». In questo senso, limitarci a due o tre docce a settimana rappresenta un approccio consigliato, a meno che non si pratichino attività fisiche intense o si viva in climi particolarmente caldi.

Benefici per la salute generale e l’ambiente

Oltre al benessere della pelle, ridurre la frequenza delle docce può avere ripercussioni positive anche sul sistema immunitario. Il contatto con i microbi ambientali, che si riduce drasticamente con un’igiene eccessiva, è essenziale per “allenare” le difese immunitarie. Un’eccessiva pulizia potrebbe contribuire all’aumento di allergie e intolleranze, fenomeni in crescita soprattutto nelle società altamente urbanizzate.

Sul fronte ambientale, sebbene la minor frequenza delle docce impatti positivamente sul consumo di acqua, l’aspetto più rilevante è la riduzione dell’uso di prodotti chimici contenuti nei detergenti, che spesso finiscono nei corsi d’acqua, causando inquinamento. Inoltre, diminuire la temperatura dell’acqua e ridurre la durata delle docce sono misure complementari che, unite alla minore frequenza, amplificano i benefici ecologici.

Per promuovere una cura personale più consapevole e meno dannosa, gli esperti suggeriscono alcune strategie facilmente adottabili.
Consigli pratici per una routine di igiene sostenibile(www.dailybest.it).

Per promuovere una cura personale più consapevole e meno dannosa, gli esperti suggeriscono alcune strategie facilmente adottabili. Innanzitutto, preferire l’uso di saponi delicati, senza profumi né sostanze irritanti, aiuta a mantenere intatto il film idrolipidico della pelle. È consigliabile inoltre evitare l’acqua troppo calda, optando per temperature tiepide che non alterano la barriera cutanea.

Un’altra buona pratica è quella di limitare il lavaggio a zone specifiche del corpo, come ascelle, inguine e piedi, dove la sudorazione è maggiormente concentrata, mentre per il resto del corpo può bastare un risciacquo rapido. Questa tecnica, nota come “doccia parziale”, permette di mantenere un adeguato livello di pulizia senza esporre la pelle a stress inutili.

Infine, dopo la doccia, l’applicazione di creme idratanti naturali può aiutare a ristabilire l’idratazione cutanea e a supportare la rigenerazione dei tessuti.

Roberto Arciola

Roberto Arciola

Next Post
Donna lavora al pc

Bastano 20 minuti al giorno per arrotondare lo stipendio. Questo è il trucco geniale (e legalissimo) che ti farà sbarcare il lunario

Articoli recenti

  • Bastano 20 minuti al giorno per arrotondare lo stipendio. Questo è il trucco geniale (e legalissimo) che ti farà sbarcare il lunario
  • Quante docce servono in una settimana? Perché farne tante è pericoloso per la salute
  • Rocco Schiavone torna con una nuova stagione? Marco Giallini rompe il silenzio, ora è ufficiale
  • L’estate sta finendo…ma non in questa città. Qui il sole non tramonta mai, è la meta perfetta per un weekend in autunno
  • Bollette luce e gas, stangata in arrivo: nei prossimi mesi rischi di pagare cifre da capogiro
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Change privacy settings
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Economia
  • Sport
  • Viaggi
  • Cinema e Tv
  • Cultura
  • Lavoro
  • Scienze
  • Scuola

Copyright © 2025 Dailybest.it proprietà e gestione multimediale di Too Bee Srl - Via Giovanni Guareschi 39 - 00143 Roma - P.Iva 17773611003 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001