Oggi Sua Maestà la regina Elisabetta II entra nella storia: è la monarca che ha governato più lungo nella storia inglese, per la bellezza di 63 anni. La regina supererà in questa classifica la regina Vittoria, sul trono per 63 anni, 7 mesi e due giorni a cavallo tra ‘800 e ‘900.
Nella foto sopra, possiamo osservarla mentre apre la valigetta di Pulp Fiction per depositarvi alcuni documenti segretissimi, ricette ed alchimie per l’immortalità. Eh no, in realtà la moglie del fine umorista Filippo di Edimburgo posa per i fotografi proprio per celebrare il suo record e la valigetta è quella usata per portarle documenti sensibili da leggere e controllare. Per portarsi avanti coi tempi e in barba alla scaramanzia, la foto è stata scattata nel luglio scorso.
In questa 60ina e passa di anni di regno, Elisabetta ne ha cambiati di look, rimanendo sempre fedele al suo stile sobrio ma multicolor, decorato da cappelli impossibili.
La Regina Elisabetta viene incoronata nel 1953, con un abitino senza pretese, di quelli che si indossano per stare in casa, uno scettro totale di Sailor Moon e un SuperTele in oro massiccio in mano.
Bellissima, ritratta nel 1954 durante una visita in Australia a fianco del Principe Filippo. Si noti il colore dell’abito regale: verde speranza che il compagno non faccia gaffe. La fece di lì a poco, chiedendo candidamente se da quelle parti si tirassero ancora le frecce. Che caro, il Principe Filippo.
1958, la regina sorride indossando una bella sciarpetta in puro leopardo, che tiene tanto caldo coi primi freschi. Quella accanto è la Principessa Anna, che poi si è un po’ sciupata con la crescita.
Ah gli anni 60, in giro per il Pakistan vestita di lastre d’oro e corona di piume di fenice.
Ah, gli anni 60, a scansar nemici armati di arco e frecce, che inevitabilmente rimanevano impigliate nell’immancabile cappello…
Posso tranquillamente giurarvi che la stessa cuffia la usa mia nonna per fare acquagym.
Gli anni ’70 si aprono in modo sobrio. Qui la Regina sfoggia il prototipo del primo costume di Batman.
1977, anno del punk. La regina si domanda cosa sia questo robo giallo che non si può incastonare sulla collana.
La regina coi sultani, con lo sguardo tranquillo di chi non teme assolutamente l’appoggio.
Con gli anni ’80 la Regina si tranquillizza e decide di non indossare colori che perforino le rètine.
“Sì, ho capito che ci devo andare piano con Carlo, che non c’è abituato. Senti, ma cosa mi dici di quella Camilla?”
A casa, riparata dagli occhi indiscreti, si veste come un incrocio tra una comparsa del Rocky Horror Picture Show e il Joker di Batman.
Sempre attenta alle superstizioni, non se ne andrebbe mai vestita di viola in teatro. Qui ritratta negli anni 90, vestita di viola mentre si appresta ad entrare nel Dominion Theatre per la Royal Variety Performance. Per la gioia di tutta la compagnia.
Scarpe e borsa argentata, mantello, corona in testa e via a bailar Enrique Iglesias nei dancing di tutta Londra.
Con gli anni 2000 e la crisi alle porte, anche la Regina ha deciso di darci un taglio con gli sfarzi e mostrarsi più sobria ai suoi sudditi. Vestita da Arlecchino.
Ed eccoci finalmente arrivati ai giorni nostri. La Regina, ormai anziana, viene usata come parabola dai sudditi che non prendono Sky.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…