Categories: Society

Abbiamo scoperto il rosario elettronico e non ne possiamo più fare a meno

 

La voce del video intima: “Dalle rivelazioni private di Santa Faustina nasce la Coroncina della Divina Misericordia […] Direttamente dalla Chiesa del Santo Spirito in Sassia”. Però siamo su Internet ed è il 2016. Lo spot ha il ritmo e la professionalità di chi non ha tempo per sentire le tue lagne: il Banco Ambrosiano tra mezzora chiude e Marcinkus ha fretta, e quindi ci mostra la macchina del Cristo che macina baci e carità su una reliquia non meglio definita. Nel mentre una suora più disumana dei soldati Shinra di Final Fantasy pulisce micobatteri di Koch con una pezzuola non monouso.

 

Pile incluse?

 

Il messaggio è chiaro: 1) Il Leviatano non scherza un cazzo da più di 2000 anni 2) Il prodotto è semplice, leggero, tascabile, resistente agli urti, la sua tecnologia non si spinge oltre gli anni 90 3) Due tasti in rilievo, uno Play/Pausa ed uno Stop 4) Simboli semplici che, ci assicurano, possono essere utilizzati anche dai non vedenti desiderosi di stordire i loro sensi acuiti con le litanie più fighe di Castel Sant’Angelo 5) La playlist per il miracolo, roba che potevamo raggiungere solo con il passaggio di svolta di Brain Damage/Eclipse, comprende ben sette brani racchiusi in una capsula di plastica bianca e led rossi intermittenti.

 

Tutto il simbolismo millenario dell’uovo, e forme che ricordano il tamagotchi

 

Riteniamo sia giusto mostrarveli in purezza, perché è così che vorremmo che fosse fatto a noi.

Ma vediamo la tracklist

1. CORONCINA – (Santa Faustina Kowalska)
2. MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO – (©Radio Vaticana,2013)
3. AMORE MISERICORDIOSO – (Giovanni Paolo II)
4. JEZU UFAM TOBIE – Gesù confido in te (M.Frisina – ©LAUS,2005)
5. GESÙ – (Dal diario di Santa Faustina, ©LEV2015)
6. GESÙ,DISTESO SULLA CROCE (Dal diario di Santa Faustina, ©LEV2015)
7. PROMESSA DI GESÙ MISERICORDIOSO (Santa Faustina Kowalska)

L’inevitabile rosario di Santa Faustina iniziale è l’innovazione che ricalca un modello preesistente aggiungendo un tono ancora più colpevole e autoflagellante: Santa Faustina ha rielaborato un vecchio standard come il rosario e ne ha fatto una versione riveduta e corretta, spinta all’estremo. Santa Faustina è Miles Davis, è Charlie Parker, è Jaco Pastorius.

La seconda traccia è un vecchio messaggio del Papa Nuovo a Radio Vaticana (inutile non tanto nei contenuti, ma perché quel messaggio rimbomba ancora nei termosifoni del condominio di mia nonna Teresa), la terza è la traduzione di una enciclica del Papa datata 30 Novembre 1980, esattamente metà mandato di Don Marcinkus.

 

Il rosario elettronico porta serenità.

 

Dalla quarta traccia in poi però torniamo su di lei, Santa Faustina Kowalska: se Wojtyła è l’Esa del cattolicesimo, lei è La Pina. Ma partiamo dal presupposto che questi siano i brani più controversi dell’Ep della Misericordia.

 

Facile da usare, due pulsanti e un po’ di led.

 

Punto primo perché il passaggio fontamentale è nel diario della nostra Santa Faustina, che sostiene Gesù le abbia rivelato che “Questa preghiera serve a placare la mia ira.”. Street creed che possiamo concedere solo a lei e ai N.W.A..

Punto secondo perché ci sono i fattacci: perché a quanto pare in questa edizione qualche dissidente di un gruppo di papaboys toscani ha realizzato una nuova traduzione in barba alla preesistente della C.E.I. scatenando le ire di chi crede nella misericordia e nel far mercato nel Tempio fino a quando non è ora di tirare fuori il ferro.

 

Il rosario elettronico è il compagno perfetto per una serata davanti al camino

 

Punto terzo perché riteniamo che il brano omonimo trovato qui debba essere a tutti i costi campionato per avere il Coro della Diocesi di Roma che canta a canone come se la comandano (il christian rap è sottovalutato, una rima per tutti: Cupolone/Bertone).

 

Led lampeggianti senza badare a spese

 

Punto quarto perché le recensioni parlano chiaro: questo è un prodotto scomodo agli integralisti, che riferiscono “Ricordiamoci che la bellezza della recita del Santo Rosario sta anche (e soprattutto) nella fatica del recitarlo senza sosta e senza errore. Già l’uso della coroncina manuale semplifica molto l’operazione: non era sufficiente?”.

L’altra metà del cielo religioso è passata da tempo alle app che ricordano e guidano il fedele nelle preghiere quotidiane del Salat, noi possiamo pregare per loro con la Coroncina della Divina Misericordia.

Ah, il digital divide.

PS: Se siete davvero interessati all’acquisto potete dare direttamente i vostri soldi alle Edizioni Paoline e risparmiare qualche euro.

Rino Liegi

Published by
Rino Liegi

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago