Negli Stati Uniti, una persona su quattro ha avuto dei problemii con la giustizia, per fatti più o meno gravi. La loro fedina penale sporca è lì a testimoniare i loro trascorsi criminali, ma siamo sicuri che il restante 75% della popolazione abbia la coscienza pulita?
La risposta, ovviamente, è no e per esplorare i segreti degli americani mai “beccati” dalla giustizia Emily Baxter ha lanciato il progetto We Are All Criminals, in cui persone incensurate rivelano la propria professione e i crimini che hanno commesso, ma per i quali non sono mai stati puniti.
Spesso chi entra nel sistema giudiziario finisce per avere conseguenze permanenti sulla propria vita e carriera, ma è davvero giusto che sia così, dal momento che siamo tutti criminali? O è solo questione di fortuna?
1. Giudice in una corte federale: trasporto di sostanze stupefacenti oltre confine
2. Insegnante: furto, possesso di droghe, guida sotto effetto di stupefacenti
3. Studente: passante rapinato a mano armata
4. Consulente giovanile: spaccio e vandalismo
5. Consulente finanziario: vandalismo, consumo di stupefacenti, furto
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…