Negli Stati Uniti, una persona su quattro ha avuto dei problemii con la giustizia, per fatti più o meno gravi. La loro fedina penale sporca è lì a testimoniare i loro trascorsi criminali, ma siamo sicuri che il restante 75% della popolazione abbia la coscienza pulita?
La risposta, ovviamente, è no e per esplorare i segreti degli americani mai “beccati” dalla giustizia Emily Baxter ha lanciato il progetto We Are All Criminals, in cui persone incensurate rivelano la propria professione e i crimini che hanno commesso, ma per i quali non sono mai stati puniti.
Spesso chi entra nel sistema giudiziario finisce per avere conseguenze permanenti sulla propria vita e carriera, ma è davvero giusto che sia così, dal momento che siamo tutti criminali? O è solo questione di fortuna?
1. Giudice in una corte federale: trasporto di sostanze stupefacenti oltre confine
2. Insegnante: furto, possesso di droghe, guida sotto effetto di stupefacenti
3. Studente: passante rapinato a mano armata
4. Consulente giovanile: spaccio e vandalismo
5. Consulente finanziario: vandalismo, consumo di stupefacenti, furto
La pasta è probabilmente il genere di pasto preferito dalla maggior parte degli italiani. Non…
Questi insetti, originari dell’Asia orientale, si sono adattati rapidamente al nostro clima e rappresentano una…
C'è un dettaglio che potrebbe sfuggire ai più, ma che per il Fisco suona quanto…
Negli ultimi anni ha conquistato il cuore di migliaia di italiani. Questa destinazione da sogno,…
Il ritorno di Gianluca Palladini a Napoli non passerà inosservato. Il giovane, visibilmente provato e…
Agosto si conferma un mese ricco di uscite editoriali di grande rilievo, offrendo agli appassionati…