Shiyang he, un designer dell’agenzia pubblicitaria Ogilvy’s Beijing Office di Pechino (Cina), ha creato una serie di fotografie per il Centro di Ricerche Psicologiche Shenyang, che mostra gli effetti deterioranti dell’uso degli smartphone nelle relazioni umane.
Queste tre immagini mostrano scene casalinghe, con uno smartphone gigante che funge da barriera invalicabile tra le due persone coinvolte, siano esse una coppia o genitori-figli. Uno sta usando lo smartphone ed oscura l’altro, che di colpo si ritrova isolato. Emerge chiaro il senso: lo smartphone blocca le conversazioni sul nascere.
Lo slogan di questa indovinata campagna pubblicitaria è: “The more you connect, the less you connect”, che suona un po’ come “Più ti connetti e meno comunichi”.
Che ne pensate?
[via boredpanda.com]
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…