Shiyang he, un designer dell’agenzia pubblicitaria Ogilvy’s Beijing Office di Pechino (Cina), ha creato una serie di fotografie per il Centro di Ricerche Psicologiche Shenyang, che mostra gli effetti deterioranti dell’uso degli smartphone nelle relazioni umane.
Queste tre immagini mostrano scene casalinghe, con uno smartphone gigante che funge da barriera invalicabile tra le due persone coinvolte, siano esse una coppia o genitori-figli. Uno sta usando lo smartphone ed oscura l’altro, che di colpo si ritrova isolato. Emerge chiaro il senso: lo smartphone blocca le conversazioni sul nascere.
Lo slogan di questa indovinata campagna pubblicitaria è: “The more you connect, the less you connect”, che suona un po’ come “Più ti connetti e meno comunichi”.
Che ne pensate?
[via boredpanda.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…