Le figurine Panini oggi non conoscono crisi

Via http://static2.vivimilano.corriere.it

 

Argomento scaccia-figa per eccellenza ed apparentemente relegato ad un certo feticismo per il tempo passato dei cinquanta-sessantenni dell’Internet, le figurine dei calciatori Panini, dopo qualche anno di declino, sono in realtà vivissime ed anzi, molto diffuse tra i giovanissimi. Infatti basta fare un breve giro su Youtube per accorgersi di come vi siano centinaia di migliaia di video di ragazzi anche molto ma molto giovani che si filmano mentre compiono il classico rito dello spacchettamento del pacchetto di figurine: alla faccia del pack-opening di Fifa.

 

Via http://www.vocidisport.it/

 

Ma come è stato possibile una tale rinascita del fenomeno figurine? Beh gran parte del merito va alla Panini. Già perché l’azienda emiliana, a partire grosso modo dalla stagione calcistica 2013/2014, ha iniziato un profondo processo di rinnovamento, innanzi tutto partendo dalla grafica delle figurine e poi passando al marketing. Con campagne mirate e un merchandising piuttosto aggressivo, la Panini è riuscita a risalire la china e ora non è difficile, neppure fossimo negli anni Sessanta con Rita Pavone in sottofondo, notare classi intere che, all’uscita della scuola o all’intervallo, si scambiano allegramente figurine tenendo stretti i propri album sempre più rigonfi.

 

 

Nonostante quindi i tempi in cui si spalmava la Coccoina per attaccare la foto di Boninsegna sono passati da un pezzo e lasciando perdere il trito e ritrito mantra del “celomimanca“, oggi le figurine Panini sono un classico esempio di come l’analogico possa perfettamente convivere con una società sempre più tecnologica. E non perché ogni pacchetto sia tracciabile attraverso un’apposita app del telefono ma piuttosto perché è ancora bello possedere qualcosa, qualcosa di prezioso per certi aspetti, di unico, che si gonfia, si piega e si stropiccia con l’andare del tempo. Anche la decisione della Panini di riportare l’album alle “giganti” dimensioni originali è stata un’ottima idea.

 

Via http://gazzettadimodena.gelocal.it

 

In fondo il successo delle figurine è stato anche certificato dal fatto che il protagonista di uno dei video (e conseguentemente dei meme) più di successo dell’ultimo periodo, il famigerato Saluda Andonio, si sia filmato proprio mentre stava andando a comprare l’album dei calciatori Panini, in quel caso “della Champiò Lig”. Quindi a conti fatti, a parte l’effetto revival che comporta, le figurine sono ancora vive e lottano in mezzo a noi.

 

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Orietta Berti, svelata la cifra della pensione della cantante: a quanto ammonta l’assegno

La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…

7 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole, Gianluca e il colpo di scena improvviso: cosa succede

La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…

9 ore ago

Scuola, approvate le immissioni in ruolo del personale ATA: 9mila assunzioni, numeri per ogni Regione

Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…

11 ore ago

Preavviso di licenziamento, se non si rispettano i tempi ti spetta sempre un indennizzo: cosa dice la legge

Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…

12 ore ago

Uomini e Donne, il cavaliere in ospedale, ansia tra i fan: “Per fortuna è risolvibile”

Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…

13 ore ago

Questa spiaggia è la più grande in Italia, anche ad agosto è relax totale: dì addio al caos

Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…

15 ore ago