Categories: Society

I tedeschi sono stati il popolo più felice della Terra e per questo li invidio

Qual è l’evento degli ultimi tre decenni che dovrebbe renderci felici di essere italiani?
Non parlo di orgoglio, di onore, di amor patrio (aggiungete pure altri termini altisonanti pescati dall’apposita urna che trovate all’ingresso), parlo di felicità.

Sono nato nel 1982 e non ho memoria di un solo momento in cui mi sia potuto sentire contento in quanto parte di una collettività. I primi ricordi che ho di storia italiana sono gli arresti di Tangentopoli, con conseguente messa in stato di accusa di un’intera classe dirigente e di mezzo secolo scarso di storia politica repubblicana. In un colpo solo scoprivo non solo che i vertici del mio paese erano da buttare, ma che tutto era marcio da decenni. Da lì, tutta una parata di eventi e fatti che, nella migliore delle ipotesi, mi hanno deluso e nella peggiore mi hanno fatto vergognare, rendendo l’ipotesi della felicità qualcosa di utopico.

Non è una sparata a vuoto, è una cosa pensata, ponderata. Mi sono impegnato, ma davvero non ho trovato un giorno in cui mi sono detto che sì, pur tra mille problemi e difetti, ero felice di essere italiano.

Ecco perché invidio i tedeschi. Non per la loro economia o la loro efficienza. Anche per quello intendiamoci, ma in misura minore. Io invidio i tedeschi della mia età perché, seppur da bambini, hanno avuto un momento in cui si sono sentiti parte di qualcosa e hanno avvertito che tutto stava cambiando in positivo. Mi riferisco ovviamente alla caduta del Muro di Berlino, a quelle giornata di 25 anni fa in cui tutto è tornato al proprio posto e chiunque si è sentito parte di un sentimento più grande e condiviso. Un momento in cui sono stati felici insieme, anzi: in cui sono stati – semplicemente – il popolo più felice della terra.

Non sono pazzo: mi accontenterei di qualcosa di meno, di estremamente più piccolo.
Qualcosa che possa compensare almeno in parte tutto il brutto che ho visto in 32 anni.
Nel frattempo, non posso che continuare a invidiarli e a sperare che l’Europa diventi qualcosa in grado di toccarci anche a livello emotivo.

p.s. No, la vittoria di un mondiale di calcio non può e non deve rientrare in questo discorso.

Marco Villa

Recent Posts

Puoi soggiornare nell’isola di Temptation Island: quanto costa il villaggio e dove si trova

Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…

2 ore ago

Eurospin: chi produce i cosmetici? Quello che è venuto a galla è incredibile. Chi c’è davvero dietro

Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…

4 ore ago

Scuola, l’educazione alimentare diventa obbligatoria: grandi novità per le mense

Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…

7 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler clamoroso prossima stagione: la scoperta sconvolgente di Umberto

Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…

7 ore ago

Gerry Scotti la super pensione assegnata anni fa: a quanto ammonta l’assegno mensile

Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…

8 ore ago

Smetti di usare ammorbidenti: questo trucchetto virale con fogli di alluminio cambia tutto

Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…

10 ore ago