Categories: Society

Tesla ha presentato la prima macchina completamente elettrica per il mercato di massa

 

La Tesla Model 3 sarà la prima auto elettrica per tutti? Forse no. Ma è comunque rivoluzionaria, e a essere importante tra tutti i dati snocciolati da Elon Musk alla presentazione della vettura vale la pena di partire dal primo, quello più importante. Il prezzo, fissato negli Stati Uniti a 35mila $ – circa 30mila euro, ma in Italia si dice che il prezzo sarà intorno ai 40/45mila  – destinati a scendere grazie agli incentivi, che negli States arrivano anche a 7500$ in caso di acquisto di auto a zero emissioni. Prime consegne previste da Tesla a 2017 inoltrato.

 

La nuova Tesla Model 3
La nuova Tesla Model 3
La nuova Tesla Model 3
La nuova Tesla Model 3
La nuova Tesla Model 3
La nuova Tesla Model 3
La nuova Tesla Model 3

 

Se pensiamo a cosa potremmo comprare oggi sul listino italiano delle auto nuove con quella cifra le alternative sono decisamente meno “sexy” di una Tesla: vediamole. Potremmo sederci su qualche allestimento non entry level di Alfa Romeo Giulietta, o preferire qualche Audi – una bella S1 al top di gamma, una A3 decente, una A4 un po’ “voglio ma non posso” – più o meno stesso discorso varrebbe per BMW, dove con quei 30mila euro potremmo scegliere una Serie 1 decorosa, o una Serie 3 decisamente più base. E anche altro ancora, come una Lexus CT non elettrica, ma almeno ibrida.

Tutti motori benzina o diesel però, con costi di gestione ben differenti da un’auto a zero emissioni come la Model 3, una vettura che è un passo fondamentale nella strategia di Elon Musk per la conquista del mercato dell’auto: farla guidare a (quasi) tutti, dopo averla fatta diventare uno status symbol.

 

La nuova Tesla Model 3

 

Qualche dato sulla Model 3: secondo Musk toccherà i 100 km/h in meno di 6”, valore degno di una discreta sportiva a benzina, avrà un’autonomia di oltre 215 miglia, circa 345 km. Per dare un’ordine di dimensioni: potremmo farci andata e ritorno da Milano a Modena, o da Milano a Torino, da Milano a Verona, senza doverla ricaricare. Certo, forse con un po’ di ansia al casello… però con quei numeri di autonomia, si potrebbe teoricamente fare.

Sulla Tesla Model 3 ci sarà naturalmente anche l’Autopilot, il sistema di guida semiautomatica che prefigura gli scenari del futuro – li spiegano nel dettaglio sul sito di Tesla, se siete curiosi – e li mette al presente. Dal cruise control al cambio di corsia autonomo, al parcheggio assistito – ma pare che sulla Model 3 sarà optional a pagamento, dal costo di circa 3mila $ a quanto riferisce Tech Insider. Volete vedere come funziona? Funziona così

 

 

 

Vi piace la Tesla Model 3 e volete prenotarla? Si può fare, basta un anticipo di 1000$.

 

La nuova Tesla Model 3
Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Recent Posts

Bicchieri opachi e piatti sporchi dopo la lavastoviglie? Stai commettendo uno di questi errori

Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…

4 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: cosa succede tra Damiano e Viola, distanti più che mai

La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…

6 ore ago

Bonus e aiuti per i pensionati: nuovi soldi in arrivo per i redditi bassi

Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…

7 ore ago

Scuola, l’importanza dell’educazione finanziaria: così si formano i cittadini del futuro

Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…

9 ore ago

Con questa novità dici addio al ferro da stiro: vestiti piegati alla perfezione senza il minimo sforzo

La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…

9 ore ago

Raoul Bova a Verissimo, la reazione di Rocio non si è fatta attendere: “Ho preso una decisione”

I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…

10 ore ago