Society

Timeless Thoughts: per la prima volta la sfilata di Giorgio Armani in tv

Si è conclusa la Milano Fashion Week 2020. Quella di settembre è la presentazione della collezione primavera-estate 2021. Quest’anno, per la prima volta, le collezioni sono state presentate in phygital: il fisico unito al digitale. A causa Covid-19 oltre alle collezioni femminili sono state presentate anche le collezioni maschili, generalmente queste vengono presentate a gennaio e a giugno. Tra i brand che hanno sfilato dal vivo abbiamo incontrato: Dolce e Gabbana, Versace, Max Mara, Fendi, Alberta Ferretti, Etro e Salvatore Ferragamo. Ma quello che maggiormente ha attirato la nostra attenzione è stato lui, l’unico e inimitabile Giorgio Armani.

Per la prima volta Re Giorgio ha presentato la sua collezione Giorgio Armani/Timeless Thoughts in diretta tv su La 7 lo scorso 26 settembre. Innovativo, classico ed elegante Armani è da sempre stato un passo avanti rispetto agli altri. Nonostante alcune delle sfilate siano state aperte ad un pubblico ristretto, Armani ha deciso di sfilare a porte chiuse. Così facendo, però, è arrivato ad un pubblico maggiore: tutti hanno avuto l’occasione di vedere i capi per la prossima stagione primavera-estate.

Non è la prima volta che re Giorgio sfila a porte chiuse: lo scorso febbraio, appena scoperto il primo caso a Codogno, è stato il primo a sfilare senza pubblico. Se la maggior parte dei brand hanno trasmesso il proprio lavoro in diretta Instagram, arrivando ad un pubblico pressoché giovane, lo stilista ha puntato ad un pubblico più ampio e così ha scelto la televisione come medium.

La sfilata diventa un vero e proprio evento. Prima della presentazione dei capi, viene trasmesso un documentario di 20 minuti, narrato da Pierfrancesco Favino, sulla storia di Armani e del suo stile. Nella storia numerosi sono stati gli artisti che hanno scelto i capi di Armani per le proprie opere. Basti vedere il film American Gigolò (1980) in cui Richard Gere indossa solo abiti disegnati dallo stilista.

Armani con questa sfilata ha messo, ancora una volta, in mostra il suo genio entrando nuovamente nella storia. Con Timeless Thoughts abbiamo visto come l’eleganza e il minimalismo, con un pizzico di eccentricità, siano in continua evoluzione e che questi non passeranno mai di moda.

“È necessario conoscere il passato per costruire il futuro”

Lucrezia Costantino

Published by
Lucrezia Costantino

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago