Per quanti dibattiti e speculazioni si possano fare su quanti anni fa sia stata scritta la Torah, cioè i primi 5 libri della Bibbia, difficilmente arriveremo a una soluzione che metta d’accordo gli studiosi ebraici, i cristiani conservatori e gli studiosi odierni, che si avvalgono della scienza.
Le prime prove testuali in proposito sono i Testi masoretici, copiati e diffusi tra il 7° e il 10° secolo, ma abbiamo anche frammenti manoscritti di più di 2000 anni fa, a scoperti nelle caverne Qumran vicino al Mar Morto durante la metà del 20° secolo. Prima della loro scoperta, il più vecchio frammento era conosciuto come il papiro Nash, del secondo secolo Avanti Cristo.
Quel reperto storico è stato comprato nel 1902 dall’egittologo Dr. Walter Llewllyb Nash e donato alla biblioteca dell’Università di Cambridge l’anno seguente. Esso contiene due differenti versioni dei Dieci Comandamenti, ed è stato catalogato come uno degli ultimi tesori dell’umanità.
Le origini del papiro sono incerte, nonostante sembra possa provenire da Fayyum, una città vicina a Il Cairo e venisse usato come preghiera giornaliera. Non sarà questo reperto a risolvere la diatriba lunga come il mondo, sull’età certa della Torah, però poterlo guardare è già un fatto straordinario, dal momento che, come dice la bibliotecaria universitaria Anne Jarvis, l’età e la delicatezza di tale manoscritto lo rendono raramente in grado di essere visto di persona.
Il papiro, fatto di foglia, è un insieme di 4 pezzi diversi, appena leggibili e fissati insieme. Per i curiosi, gli studiosi o i fedeli, da oggi è possibile visionare o scaricare e ingrandire fino al minimo dettaglio il papiro di Nash a questo indirizzo.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…