Ho qualche dubbio che quest’oggetto, disponibile in tre dimensioni differenti, possa essere usato per qualunque cosa che non sia dormire o sonnecchiare. Poi, boh, dipende anche dal modo in cui tradurreste in italiano gli “informal meetings” e il “social exchange” che trovate nella descrizione sul sito di O*GE CreativeGroup. Sì, se non fosse abbastanza evidente dalle foto, si tratta di un nido gigante, fatto di cuscini e cartone: un “sensual soft space” – sempre per citare i creatori di quest’opera – che, nella versione più grande, può ospitare fino a 16 persone. A far cosa, non lo vogliamo sapere, chiaro?
[via]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…