Ho qualche dubbio che quest’oggetto, disponibile in tre dimensioni differenti, possa essere usato per qualunque cosa che non sia dormire o sonnecchiare. Poi, boh, dipende anche dal modo in cui tradurreste in italiano gli “informal meetings” e il “social exchange” che trovate nella descrizione sul sito di O*GE CreativeGroup. Sì, se non fosse abbastanza evidente dalle foto, si tratta di un nido gigante, fatto di cuscini e cartone: un “sensual soft space” – sempre per citare i creatori di quest’opera – che, nella versione più grande, può ospitare fino a 16 persone. A far cosa, non lo vogliamo sapere, chiaro?
[via]
La pizza fatta in casa non è solo un piatto: è un rituale. C’è chi…
Ogni anno, a dicembre si ripete lo stesso rito: liste che si allungano, idee che…
Una nuova frontiera nelle misure disciplinari scolastiche prende forma nel territorio bergamasco, con un progetto…
Barbara D'Urso potrebbe lasciare Ballando con le stelle 2025 ad un passo dalla conclusione. Lo…
"Mangerò con voi centesimo per centesimo, millesimo per millesimo, e difenderò questa società col sangue,…
Torino è una città che sorprende senza sforzo. Qui l’aria profuma di gianduiotti, le montagne…