Ognuno ha la propria ossessione. Quella del designer di Hong Kong Ricky Ma è Scarlett Johansson (chiamalo stupido…) e per possederla, quantomeno in replica, ha speso la bellezza di 50mila dollari e tutta la sua perizia tecnica per creare un robot fatto a sua immagine e somiglianza. Il prototipo si chiama Mark 1 ed è stato creato con pelle al silicone a ricoprire uno scheletro realistico, tutto stampato in 3D.
A guardarla da vicino è fatta benissimo ed è davvero molto somigliante all’attrice americana. Certo, magari Scarlett potrebbe essere venuta a conoscenza di questa notizia e potrebbe non averla presa bene, vista la vicinanza del suo clone a un signore cinese sconosciuto.
La finta Scarlett può rispondere a domande, può muovere braccia e gambe e può produrre espressioni facciali. Non è però una sex doll, non vi preoccupate. Anzi, per evitare ogni fraintendimento, le gambe e i piedi non sono ancora finiti. Il video qui sotto mostra l’incredibile e a dirla tutta fa anche un po’ paura.
[via Ufunk]
Il marchio Deluxe di Lidl continua a espandere la sua presenza nel mercato italiano, distinguendosi…
Proseguono le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 2022-2024 per il…
Il Senato torna a discutere una proposta di legge targata Fratelli d’Italia (FdI) che mira…
Con l’arrivo delle notti più fredde dell’anno, mantenersi al caldo durante il sonno diventa una…
Il Sentiero Italia, con i suoi straordinari 8.000 chilometri, si conferma come il cammino più…
Con l’arrivo di novembre, il panorama astrologico si fa particolarmente intenso, promettendo un mese ricco…