Tech

Ecco la Vespa elettrica del futuro

Dopo più di 70 anni, il famoso modello della Vespa 98cc di Corradino D’Ascanio è stato utilizzato per realizzare il design di un nuovo scooter elettrico, chiamata Vespampère.

Il design tanto amato della classica Vespa italiana è stato reinterpretato dal designer Giulio Iacchetti, secondo una visione che unisce passato e presente, permettendo alla innovativa Vespampère di diventare il perfetto veicolo da guidare nelle scenografie urbane contemporanee, in rispetto dell’ambiente circostante.

Il modello Piaggio, progettato e brevettato dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio il 23 aprile del 1946, al tramonto della dittatura fascista in Italia, ha subito vari cambiamenti e modifiche con il passare degli anni, ma grazie all’utilizzo di un sedile a sbalzo e di un motore elettrico di dimensioni inferiori rispetto ai motori a scoppio, Iacchetti ha rimosso i pannelli laterali a favore di una versione più leggera e longilinea del modello.
Queste modifiche infatti, hanno mantenuto invariato il design originale della Vespa 98cc, ricordando l’inconfondibile stile retrò, ma con l’aggiunta di alcuni confort contemporanei della nuova tecnologia smartphone.

Tutte le foto © Giulio Iacchetti Sito | Instagram

La Vespampère di Giulio Iacchetti rende omaggio alla tradizione, ma contemporaneamente presenta degli accorgimenti che non rinunciano all’innovazione: grazie ad uno scomparto sul cruscotto, il telefono si ricarica dall’impianto elettrico del veicolo, la cui carica è in grado di coprire una distanza di circa 100 km, e viene protetto dalla pioggia da una copertura trasparente. Il faro tondo resta invariato, ma essendo a LED perde la forma a goccia. I comandi come il tachimetro, il misuratore del carburante e le luci funzionano con un’app, mentre gli specchietti retrovisori contengono anche gli indicatori di direzione.

L’immagine nostalgica di Vespa, più facile da ritrovare sugli schermi del cinema italiano neorealista degli anni d’oro, viene riutilizzata per creare un mezzo unico nel suo genere, uno dei più famosi simboli del made in Italy nel mondo e dello stile italiano per eccellenza.

francescarusso_

Published by
francescarusso_
Tags: Motorinews

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago