Tech

Ecco la Vespa elettrica del futuro

Dopo più di 70 anni, il famoso modello della Vespa 98cc di Corradino D’Ascanio è stato utilizzato per realizzare il design di un nuovo scooter elettrico, chiamata Vespampère.

Il design tanto amato della classica Vespa italiana è stato reinterpretato dal designer Giulio Iacchetti, secondo una visione che unisce passato e presente, permettendo alla innovativa Vespampère di diventare il perfetto veicolo da guidare nelle scenografie urbane contemporanee, in rispetto dell’ambiente circostante.

Il modello Piaggio, progettato e brevettato dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio il 23 aprile del 1946, al tramonto della dittatura fascista in Italia, ha subito vari cambiamenti e modifiche con il passare degli anni, ma grazie all’utilizzo di un sedile a sbalzo e di un motore elettrico di dimensioni inferiori rispetto ai motori a scoppio, Iacchetti ha rimosso i pannelli laterali a favore di una versione più leggera e longilinea del modello.
Queste modifiche infatti, hanno mantenuto invariato il design originale della Vespa 98cc, ricordando l’inconfondibile stile retrò, ma con l’aggiunta di alcuni confort contemporanei della nuova tecnologia smartphone.

Tutte le foto © Giulio Iacchetti Sito | Instagram

La Vespampère di Giulio Iacchetti rende omaggio alla tradizione, ma contemporaneamente presenta degli accorgimenti che non rinunciano all’innovazione: grazie ad uno scomparto sul cruscotto, il telefono si ricarica dall’impianto elettrico del veicolo, la cui carica è in grado di coprire una distanza di circa 100 km, e viene protetto dalla pioggia da una copertura trasparente. Il faro tondo resta invariato, ma essendo a LED perde la forma a goccia. I comandi come il tachimetro, il misuratore del carburante e le luci funzionano con un’app, mentre gli specchietti retrovisori contengono anche gli indicatori di direzione.

L’immagine nostalgica di Vespa, più facile da ritrovare sugli schermi del cinema italiano neorealista degli anni d’oro, viene riutilizzata per creare un mezzo unico nel suo genere, uno dei più famosi simboli del made in Italy nel mondo e dello stile italiano per eccellenza.

francescarusso_

Recent Posts

“Spazzatura, lavori in corso e truffe”, notizia choc sull’isola più amata: turismo in calo

Sono tanti i luoghi del mondo che offrono mare cristallino, natura incontaminata, divertimento e avventure…

10 ore ago

Chanel Totti, la figlia di Francesco e Ilary Blasi debutta in tv: prima serata Rai per lei

Chanel Totti, che ha recentemente compiuto 18 anni, potrebbe approdare in un famoso programma televisivo…

11 ore ago

Lo stai facendo nel modo sbagliato da sempre: perché piangi (davvero) quando tagli la cipolla

Versatili, sempre a portata di mano, regine dei soffritti. Sono queste le caratteristiche più invitanti…

14 ore ago

Sembrano innocui, ma fanno male: questi biscotti sono stati stroncati nei test di qualità

Quando si sceglie un pacco di biscotti, spesso ci si affida all’abitudine, al marchio più…

16 ore ago

Con questo trucco voli sempre a meno di 50 euro andata e ritorno: il segreto della travel influencer

Se vi siete mai chiesti come alcune persone riescano a viaggiare per il mondo senza…

18 ore ago

Scuola, allarme caro libri: ogni famiglia spenderà 700 euro. Tutti gli aiuti da richiedere per i redditi bassi

L'avvio del nuovo anno scolastico si accompagna a un allarme crescente sul fronte delle spese…

18 ore ago