Tech

In vendita nel 2019 i cani robot che hanno ispirato un episodio di Black Mirror

Non si può mai stare tranquilli. Il CEO di Boston Dynamics Marc Raibert ha dichiarato che SpotMini, il robot che sembra un cane, sarà in vendita nel 2019. Se avete mai visto i video dei prototipi robot di Boston Dynamics, saprete certamente che sono l’anello di congiunzione tra la tecnologia e i film di fantascienza distopica modello Terminator in cui i droidi conquisteranno il mondo e ci faranno il culo a strisce.

Per ora SpotMini è concepito per l’uso commerciale ma presto potrebbe essere un animale domestico pronto a fare (quasi) tutto quello che gli diciamo.  Il CEO ha specificato che i robot si muovono in modo autonomo, senza nessun comando telecomando da parte dell’acquirente, che può però impartire gli ordini al quadrupede, tipo “Portami la birra” o “Stermina il genere umano” (questo lo ipotizziamo noi).

 

Come vedete nel video, il ragazzone si muove bene, supera gli ostacoli e si rialza quando decidete di punirlo tirandogli un calcio. Magari quest’ultima opzione non prendetela troppo in considerazione, se non volete ritrovarvi come i superstiti umani dell’episodio Metalhead della quarta stagione di Black Mirror, in cui alcuni superstiti umani di un mondo ormai alla frutta devono sopravvivere all’attacco dei cani robot, che si sono ribellati e sono ormai i padroni della Terra.

Sarà un caso ma quelle bestie letali sono molto simili a quelli docili di Boston Dynamics, talmente tanto da suggerire che un giorno o l’altro, mentre siete ormai succubi del divano, potreste chiedere al vostro cane robot di portarvi qualcosa e lui potrebbe ribellarsi, prendere un coltello dalla cucina e trucidarvi; ma si fa per parlare, non accadrà mai.

 

I robot killer di Metalhead (Black Mirror stagione 4)

 

SpotMini pesa circa 30 chili ed è di sicuro uno dei più incredibili robot mai sviluppati dall’uomo, quindi ci affascina molto la sua commercializzazione. Senza testa è alto 84 cm e può portare fino a 14 kg, funziona a batteria e ha una visione a tre dimensioni che lo rende piuttosto indipendente.

 

Il prezzo ancora non è stato reso noto ma di sicuro non sarà abbordabile per tutte le tasche. In ogni caso la sua versione con la testa mobile ci inquieta assai: non sia mai che capisca quando ricaricarsi e viluppi un’intelligenza artificiale, altrimenti potrebbe chiamare i suoi amici e farci passare dei brutti quarti d’ora. Nasconderci al piano di sopra non ci salverà: i robot di Boston Dynamics salgono anche le scale.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago