Per la serie: quando la realtà supera l’immaginario cinematografico di tutti noi. Il 28 ottobre, alle 23 circa (ora italiana), in una base della Virginia, la NASA si preparava a lanciare nello spazio un razzo Antares, con l’obiettivo di inviare rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale. Nessuna persona a bordo, solo materiale.
Per fortuna, perché pochissimi secondi dopo l’accensione dei motori il razzo Antares è esploso, provocando una palla di fuoco impressionante.
Il lancio era responsabilità da Orbital Sciences, società privata che ha firmato un contratto da 1,9 miliardi di dollari con la NASA per gestire l’invio di rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale.
Certi percorsi non si misurano con i chilometri percorsi, ma con le emozioni vissute, con…
Fra gli alimenti più apprezzati in assoluto, specialmente quando ci avviciniamo alle festività natalizie, c'è…
Il mese di novembre si apre con un clima di forte mobilitazione sindacale in Italia,…
La polvere rappresenta uno dei problemi principali della pulizia in casa. Anche dedicando ore alla…
Un tragico incidente stradale ha stroncato la vita di Ettore Pausini, 78 anni, zio della…
La Torre dei Conti ha subìto un crollo improvviso. Sul posto sono arrivati i vigili…