Categories: Tech

Super Mario Maker, un milione di copie vendute in un mese e oltre 75 milioni di livelli giocati

La mano del creativo in fase di progettazione

 

Nintendo ha fatto la storia dei videogiochi, ancora una volta: con il nuovo titolo Super Mario Maker uscito per Wii U lo scorso 11 settembre, Nintendo ha venduto un milione di unità in tutto il mondo, facendo così di Super Mario Maker il 32° gioco della serie Super Mario a vendere almeno un milione di copie globalmente. Con oltre 310 milioni di titoli venduti in tutto il mondo negli ultimi 30 anni, la saga dell’idraulico italo-americano risulta tra le più amate dagli appassionati di videogiochi, senza accusare segni di cedimento nel tempo.

 

La leggenda intramontabile di Super Mario

Il mito di Super Mario sembra destinato a un glorioso futuro di immortalità. A contribuire al successo lampo del nuovo titolo però non sono stati solo i vecchi aficionados della saga, a loro si sono uniti anche nuovi appassionati. Come? È presto detto: al caro e vecchio platform orizzontale sono stati aggiunti due elementi chiave nel successo di questo titolo: un editor per creare nuovi livelli e la possibilità di condividere in rete le proprie creazioni, dando così la possibilità ai giovani level designer sparsi per il globo di far apprezzare le proprie creazioni a tutti. Niente di rivoluzionario, beninteso, ma tutto molto, molto ben gestito grazie a un editor che sfrutta al meglio le potenzialità del touch screen del nuovo (e controverso) telecomando Wii U, che è stato affiancato al solito meccanismo di opzioni aggiuntive sbloccabili nel corso del gioco, dando così la possibilità ai creativi di familiarizzare con il materiale di partenza esplorando poi con calma gli elementi aggiuntivi.

 

La realizzazione del sogno di ogni fan Nintendo: costruire il proprio personalissimo livello di Mario

 

I veri nerd si chiederanno: “Vabbè, ma rispetto ad altri editor come Little Big Planet o Super Meat Boy cos’ha in più?” e qui arriva il colpo di genio: in Super Mario Maker infatti si ha la possibilità di scegliere di basare i propri livelli sulle meccaniche e sulla grafica di altri quattro famosissimi titoli della saga, Super Mario Bros., Super Mario Bros. 3, Super Mario World e New Super Mario Bros. U. dando vita a platform bidimensionali tutti basati sulla potenza del brand. E diciamocelo: chi di noi, giocando, non si è trovato a desiderare di essere il dio creatore del mondo di Mario almeno una volta nella vita?

 

La chiave del successo: condivisione e novità illimitate

Super Mario Maker non è un gioco tipico della serie: non troverete livelli consecutivi da giocare, né tantomeno mondi accomunati da una storia specifica. A conti fatti, Mario Maker altro non è che una grande piattaforma creativa, su cui la community può caricare le proprie creazioni tramite un editor complesso e allo stesso tempo di una facilità disarmante da usare.

 

 

Non solo editor però. Chi vuole può anche decidere di giocare i (pochi) livelli presenti nella versione di partenza. Sembrerebbe un gioco per soli smanettoni (e in effetti si deve avere una certa devozione nei confronti dei platform 2D), ma qui si innesta la seconda carta vincente: la condivisione dei livelli creati dagli utenti di tutto il mondo che rende l’offerta di gioco praticamente illimitata, donando al giocatore un prodotto sempre nuovo, aggiornato e continuamente da scoprire. Un aspetto che ha portato alla creazione, in neanche un mese di vita, di oltre 2.2 milioni di livelli che sono stati giocati circa 75 milioni di volte. Il gioco offre dozzine di nemici (dai koopa ai categnacci fino ad arrivare al cattivissimo Bowser), oggetti e power-up, e permette di progettare qualsiasi cosa, dal terreno su cui si cammina al posizionamento dei mitici tubi verdi.

 

 

Il successo è una dichiarazione d’amore

Sono passati 34 anni da quando la creatura di Shigeru Miyamoto (all’epoca sotto nome Jumpman) fece la sua prima apparizione all’interno dell’arcade Donkey Kong, nel lontano 1981. E così Miyamoto, insieme al compagno d’avventure Tezuka, ha deciso di celebrare il baffetto più famoso delle consolle con un vero e proprio atto d’amore nei confronti della professione del level designer, catapultando i giocatori nei gloriosi anni ’80, epoca in cui lo sviluppo di videogame era lontano anni luce dalle tecniche d’avanguardia di oggi. Persino in Giappone.

E forse la vera forza di Super Mario Maker sta tutta qui, nel riuscire a recuperare la vecchia filosofia che stava dietro la creazione di mondi complessi, rielaborandola e trasformandola in un tool di creazione immediato e veloce che strizza neanche troppo velatamente l’occhio al vecchissimo foglio di carta millimetrata su cui venivano progettati e disegnati gli infiniti mondi di Mario. Un atto d’amore, certo, ma anche una vera e propria lezione di vita nei confronti di tutti quelli che pensano che progettare il livello di un videogioco sia cosa da niente.

Rimane dunque una sola certezza in casa Nintendo: se dopo tutti questi anni il successo della saga continua, è altamente probabile che l’idraulico italo-americano sia destinato a regalarci ancora grandi sorprese e a entrare di diritto nell’Olimpo degli intramontabili di tutti i tempi. La leggenda di Super Mario non finisce qui.

Moreno Scorpioni

Published by
Moreno Scorpioni

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago