Alla vigilia dell’uscita nelle sale (il prossimo 11 ottobre) del remake di Total Recall, prima ancora di chiederci se Colin Farrel sarà all’altezza dell’immarcescibile Schwarzenegger, è utile un bel ripasso degli innumerevoli adattamenti dei racconti di Philip K. Dick orchestrati, nel corso degli anni, da svariati produttori e registi laggiù in quel di Hollywood. Dalle atmosfere plumbee di Blade Runner fino ai deliziosi deliri in rotoscoping di A Scanner Darkly passando, va da sé, per le intrepide acconciature di Nicholas Cage, eccovi tutta la gamma – a tratti decisamente sfortunata – dei riadattamenti phildickiani. Dick, per la cronaca, è morto d’infarto giusto un paio di mesi prima dell’avvento al cinema del capolavoro di Ridley Scott, certamente la più meritevole tra le trasposizioni dei suoi lavori; un vero peccato, per non parlare di quel che si è perso mancando la prima del Total Recall originale, quella che recita ‘tre tett is megl che two’.
via maltatoday
Uno degli sbagli più diffusi è non pulire adeguatamente i residui di cibo prima di…
La soap opera Un posto al sole continua a tenere incollati gli spettatori con trame…
Un adeguamento, quello disposto dal Governo, che mira a contrastare la svalutazione delle prestazioni dovuta…
Con l’adozione definitiva del DDL Capitali, l’educazione finanziaria si afferma come una componente essenziale del…
La routine domestica legata alla cura dei capi d’abbigliamento sta vivendo una vera rivoluzione grazie…
I due attori sono stati insieme per tanti anni e hanno anche messo al mondo…