TV e Cinema

A Livorno la prima statua di Bud Spencer

Erano gli anni 1978 e 1982 quando l’indimenticabile Carlo Pedersoli, al secolo Bud Spencer, ha girato nel litorale toscano e nella città di Livorno due dei suoi film più conosciuti ed amati: Lo Chiamavano Bulldozer e Bomber.

A quasi tre anni esatti dalla sua scomparsa, Livorno vuole rendere così omaggio con una statua, la prima in Italia, a una persona buona, perbene, modesta al punto da non sentirsi mai veramente attore nonostante un centinaio di film campioni d’incassi, che ha catturato intere generazioni con un pubblico che poteva oscillare dai 5 agli 80 anni.

A promuovere l’iniziativa è la pagina Facebook In Onore di Bud Spencer con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Livorno e dell’Assessorato alla Cultura e di quello allo Sport che intende realizzare sul lungomare al termine di Viale Italia un monumento in onore dell’attore nei luoghi della sua vita e dei suoi film anche grazie alla partecipazione da parte dei fans attraverso una campagna crowdfunding sul sito Produzioni dal Basso.

.

Il ricavato servirà a ricoprire tutte le fasi della realizzazione del monumento (materiali, attrezzature, trasporto, collocazione statua, ecc) in cambio delle quali i fans riceveranno ricompense che vanno dalle magliette ufficiali di Bud Spencer alla mitica Marmellata Puffin, dalle stampe e cartoline ricordo disegnate per l’occasione da Alberto Baldisserotto al fumetto degli autori livornesi Daniele Caluri ed Emiliano Pagani con “L’Ispettore Buddha”, le birre Johnny e Charlie Firpo e molte altre.

A realizzare l’opera il famoso carrista viareggino Fabrizio Galli che creerà in vetroresina dipinta con un armatura in ferro una riproduzione a grandezza naturale del mito del cinema raffigurato nelle vesti di “lupo di mare” e che avrà ai suoi piedi un borsone semi aperto, da cui usciranno in parte un casco da football americano e due guantoni da pugilato, che ricordano così i due film ambientati nella zona con un forte legame allo sport.

Il risultato sarà un lavoro unico, autentico e sentito, che sarà inaugurato Domenica 2 Giugno 2019, a pochi giorni dall’anniversario del terzo anno della scomparsa del grande attore, alla presenza dei figli e di altri personaggi che hanno partecipato ai suoi film contribuendone il successo.

Clicca qui per partecipare al Crowdfunding e qui per avere maggiori informazioni

Quanti di voi hanno visto i suoi film insieme a vostro padre e vostro nonno e tutti insieme a ridire delle sue cazzottate?

.
Dailybest

Recent Posts

E’ uno dei boschi più antichi d’Italia, ha quasi 1000 anni di storia: in autunno offre colori indimenticabili

Una delle più antiche e meglio conservate foreste planiziarie d’Italia. Quest’anno celebra 750 anni di…

6 ore ago

Carta del Docente, nuova sentenza: sospensione senza retribuzione se la spendi così

La recente sentenza del Tribunale di Cosenza del 7 novembre 2025 ha fatto chiarezza su…

8 ore ago

Come cambia la Legge 104 nel 2026: congedo e permessi, attenzione alle novità

Quando parliamo di Legge 104, facciamo in particolar modo riferimento a quel provvedimento che da…

9 ore ago

Belluno, bambina di 2 anni dimessa dall’ospedale muore poche ore dopo: disposta l’autopsia

Una tragedia ha colpito la comunità di Feltre, nel Bellunese, dove una bambina di soli…

12 ore ago

Prezzo folle da Lidl, lo spazzolino Oral-B elettrico praticamente regalato: il dentista non serve più

Nel panorama degli apparecchi per l’igiene orale, lo spazzolino elettrico Oral-B continua a rappresentare un…

13 ore ago

Oroscopo settimanale: per questo segno imprevisti, infortuni e distrazioni fatali

L’oroscopo della settimana per i nati sotto un determinato segno si presenta come un percorso ricco…

16 ore ago