Bad 25 è il docufilm fuori conconcorso che Spike Lee è venuto a presentare a Venezia a 25 anni giusti dall’uscita dell’omonimo album di Michael Jackson (a quei tempi probabilmente al suo apice creativo e musicale). Il 18 settembre uscirà un cofanetto “Bad 25” che conterrà l’intero concerto di Wembley dell’88, l’album Bad rimasterizzato e altro materiale inedito per collezionisti o innamorati. Spike Lee celebra Jackson raccontandolo nei suoi momenti creativi attraverso le testimonianze di chi ha lavorato con lui: musicisti, ingegneri e tecnici del suono, registi. Da Martin Scorsese, regista dello short film Bad, al produttore Quincy Jones, poi Sheryl Crow, corista nel tour di Bad, Stevie Wonder, suo amico, e addirittura Justin Bieber, visto come un grande fan. “Il fine era far emergere la figura di Michael attraverso chi lavorava con lui” dice Spike Lee. “Mi sono concentrato sull’intera gamma delle emozioni: gioia, dolore, felicità, sesso”. Continua il regista: “Ho voluto che si capisse che dietro la musica c’è un essere umano normale”.
Con l’arrivo della stagione fredda, molte famiglie italiane sono alla ricerca di soluzioni economiche e…
Rinnovato. Torna il Bonus Mamme, ma quest'anno contiene diverse novità. Questo bonus, che ha riscosso…
L’oroscopo settimanale dal 13 al 19 ottobre 2025 rivela importanti indicazioni per chi cerca chiarezza…
Ci sono luoghi che sono un vero e proprio paradiso in Terra. Hanno un fascino…
Quando l’inverno si avvicina, molti di noi iniziano a pensare a come rendere la casa…
Il caro bollette continua a preoccupare milioni di famiglie italiane, con costi dell’energia in aumento…