Manca tanto, manca tantissimo: più di anno. Il ritorno di Twin Peaks è previsto per l’inizio del 2017, ma l’attesa è già altissima, perché è iniziata quasi 25 anni fa.
Per questo basta una manciata di secondi di immagini, una voce che racconta in modo piuttosto vago che a volte le location possono diventare dei personaggi e un’inquadratura su un cartello informativo che viene scoperto, a rivelare un messaggio di benvenuto in città. Per qualsiasi altra serie o film sarebbe poca cosa, ma siamo a Twin Peaks e tutti questi elementi, uniti a quel giro ipnotico ed estenuante nella sua lentezza sono già qualcosa.
Sono il segno che stiamo stati lontani per troppo tempo dalla cittadine con le cime gemelle e per questo non vediamo l’ora che David Lynch, Mark Frost e Kyle MacLachlan ci riportino in quel mondo a metà tra l’incantato e il maledetto.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…