TV e Cinema

Blue Beetle: una bella “mediocrità”

Blue Beetle è un film senza infamia e senza lode, ma che funziona e diverte.

Uno dei momenti del trailer di Blue Beetle

Intendiamoci, Blue Beetle non passerà certamente alla storia per essere il migliore film del 2023 o una pellicola particolarmente significativa ma, parlando proprio di film di genere, è un cinecomic che fa il suo dovere, ovvero diverte e intrattiene. La storia dello scarabeo blu, infatti, imbevuta di cultura latina è un film pensato per tutta la famiglia con battute che funzionano, un ritmo che conquista e un cast di attori che lavorano bene (e si vede, abbastanza, si siano divertiti nel girarlo).

Anche dal punto di vista della sceneggiatura il discorso è molto simile. Si tratta, infatti, di una classica origin-story da supereroe però condotta con un ritmo ottimale, che si differenzia anni luce dalla ultime soporifere pellicole e serie tv Marvel e che, proseguendo in questo paragone, ricorda molto da vicino un film da “fase 1”, in particolare modo il primo, iconico, Iron-Man. Le somiglianze con l’epopea di Stark c’è ed è evidente (anche se nel trailer rilasciato pareva essere quasi una sorta di simil copia&incolla) ma ben presto Blue Beetle si discosta, grazie all’inserimento di riflessioni, non (troppo) stucchevoli sul valore degli affetti e legami famigliari, sulla cultura “panamericana/latina” ed a un mood ironico e scanzonato che ben si coniuga all’eroe di DC Comics. Quindi mediocrità sì, ma nel senso più “alto” del termine. Altro discorso, invece, per quanto concerne la regia che non ha praticamente mai guizzi ma che è contraddistinta, ogni tanto, da una fotografia un po’ troppo laccata (tipicica, anch’essa, di tanti, troppi cinecomics) anche se gli effetti in cgt non sono niente male, anzi.

.La famiglia in Blue Beetle è un elemento centrale

Tutto considerato, perciò, Blue Beetle è un film che vi invito a vedere e che mi ha ricordato, abbastanza da vicino, il primo Ant-Man: sicuramente non “il” film migliore dei Marvel Studios, ma un buon inizio. Ecco, la storia dello scarabeo blu è un po’ questo e anche qualcosa in più.

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

4 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

4 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

4 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

4 giorni ago