TV e Cinema

Blue Beetle: una bella “mediocrità”

Blue Beetle è un film senza infamia e senza lode, ma che funziona e diverte.

Uno dei momenti del trailer di Blue Beetle

Intendiamoci, Blue Beetle non passerà certamente alla storia per essere il migliore film del 2023 o una pellicola particolarmente significativa ma, parlando proprio di film di genere, è un cinecomic che fa il suo dovere, ovvero diverte e intrattiene. La storia dello scarabeo blu, infatti, imbevuta di cultura latina è un film pensato per tutta la famiglia con battute che funzionano, un ritmo che conquista e un cast di attori che lavorano bene (e si vede, abbastanza, si siano divertiti nel girarlo).

Anche dal punto di vista della sceneggiatura il discorso è molto simile. Si tratta, infatti, di una classica origin-story da supereroe però condotta con un ritmo ottimale, che si differenzia anni luce dalla ultime soporifere pellicole e serie tv Marvel e che, proseguendo in questo paragone, ricorda molto da vicino un film da “fase 1”, in particolare modo il primo, iconico, Iron-Man. Le somiglianze con l’epopea di Stark c’è ed è evidente (anche se nel trailer rilasciato pareva essere quasi una sorta di simil copia&incolla) ma ben presto Blue Beetle si discosta, grazie all’inserimento di riflessioni, non (troppo) stucchevoli sul valore degli affetti e legami famigliari, sulla cultura “panamericana/latina” ed a un mood ironico e scanzonato che ben si coniuga all’eroe di DC Comics. Quindi mediocrità sì, ma nel senso più “alto” del termine. Altro discorso, invece, per quanto concerne la regia che non ha praticamente mai guizzi ma che è contraddistinta, ogni tanto, da una fotografia un po’ troppo laccata (tipicica, anch’essa, di tanti, troppi cinecomics) anche se gli effetti in cgt non sono niente male, anzi.

.La famiglia in Blue Beetle è un elemento centrale

Tutto considerato, perciò, Blue Beetle è un film che vi invito a vedere e che mi ha ricordato, abbastanza da vicino, il primo Ant-Man: sicuramente non “il” film migliore dei Marvel Studios, ma un buon inizio. Ecco, la storia dello scarabeo blu è un po’ questo e anche qualcosa in più.

 

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Recent Posts

Università, l’83% degli studenti sua l’IA per creare testi: le facoltà più coinvolte

L’uso dell’intelligenza artificiale nel contesto universitario italiano si conferma un fenomeno consolidato e trasversale, coinvolgendo…

59 minuti ago

Under 40 in pericolo, i dati sono allarmanti: l’inquietante crescita di una malattia che non risparmia nessuno

Uno studio recente condotto da Alex Bryson e colleghi dell’University College London (UCL), e pubblicato…

1 ora ago

Com’è morto Robert Redford: la malattia che l’ha divorato

La notizia è arrivata attorno all'ora di pranzo e subito ha iniziato a correre sul…

2 ore ago

Uomini e Donne, Maria “arruola” le star di Temptation: altro protagonista sul trono

Uomini e Donne sta per tornare con una stagione tutta da seguire che regalerà emozioni…

3 ore ago

Bancoposta, novità per tutti i clienti: da oggi puoi evitare di pagare il canone

Poste Italiane ha lanciato una promozione per i nuovi clienti BancoPosta, aprendo un conto corrente…

5 ore ago

Regionali Veneto, nell’accordo tra Lega e Fdi finiscono anche legge elettorale e premierato

Il dibattito politico in Veneto si intreccia con importanti novità sul fronte delle riforme istituzionali…

5 ore ago