Il tweet di Caterina Balivo contro Diletta Leotta è la morte della solidarietà femminile

Carlo Conti e Diletta Leotta sul palco dell’Ariston

 

Il luogo del misfatto è il Festival di Sanremo alla prima serata. La conduzione non proprio sprint di Carlo Conti e Maria De Filippi porta sul palco dell’Ariston, oltre ai cantanti, anche tutta una serie di personaggi con un messaggio ben preciso: gli eroi della Protezione Civile che hanno salvato le vite durante la valanga che ha travolto l’Hotel Rigopiano, Raoul Bova che fa beneficienza per i terremotati, i teenager contro il bullismo nelle scuole e infine Diletta Leotta, la giornalista di Sky Sport che si occupa di serie B.

Quest’ultima è sul palco per un motivo particolare: lo scorso settembre alcuni hacker hanno rubato delle foto e dei video privati dal suo profilo iCloud e le hanno messe online. Va specificato che la conduttrice è una ragazza molto bella e che nelle foto pare fosse nuda, quindi potete immaginare l’attenzione morbosa che ne è seguita.

 

Diletta Leotta su Sky

 

Durante la diretta insieme a Carlo Conti, la Leotta ha parlato dell’accaduto e ha dato forza alle persone che hanno subito le stesse violazioni, quindi tutto sommato un intervento interessante, volto a far conoscere una problematica reale, quella della privacy oltraggiata online.

Uno direbbe ok, è una puntata che spinge sul sociale, nonostante la retorica che spesso l’accompagna, è giusto che la tv di Stato sensibilizzi l’opinione pubblica su certi temi. Poi arriva Caterina Balivo con un tweet talmente disgustoso che ci porta indietro di 50 anni.

 

https://twitter.com/caterinabalivo/status/829105019299434496″ rel=”nofollow

Dunque, secondo la conduttrice Rai, una donna dovrebbe essere intitolata a parlare della propria storia di furto di foto private solo vestita come l’insegnante di un collegio cattolico? Un modo di pensare pericolosamente vicino a quello di chi giustifica i molestatori sessuali nel caso la ragazza in questione sia vestita in modo discinto.

 

Caterina Balivo vestita in modo appropriato

 

Nel leggere molte dirette su Twitter e Facebook a proposito di Sanremo, purtroppo abbiamo notato che molte donne hanno commentato l’accaduto in modo analogo, buttando alle ortiche tutti gli anni di conquiste sociali e di pari opportunità.

Da fuori è davvero desolante leggere tali attacchi dove dovrebbe esserci solidarietà e comprensione, tanto più certi commenti velenosi sembrano unicamente figli dell’invidia, quelle delle comari del paesino che danno buoni consigli perché non possono più dare il cattivo esempio, per prendere in prestito le parole a Fabrizio De André.

Simone Stefanini

Recent Posts

A un passo da Roma, il lago vulcanico segreto che sembra un paradiso perduto: tra borghi e natura incontaminata

A pochi chilometri da Roma si cela un angolo di paradiso naturale, un lago di…

19 minuti ago

Dalla musica alla letteratura fino al giornalismo: i festival culturali da non perdere a fine novembre

A fine novembre l’Italia si anima con un fitto calendario di festival culturali che abbracciano…

3 ore ago

Non appisolarti in auto! I casi in cui dormire in macchina ti costa carissimo

Dormire in macchina è una pratica che suscita curiosità e dubbi, soprattutto riguardo alla sua…

4 ore ago

La Maggioranza vacilla sulle armi dell’Italia a Kiev, botta e risposta Salvini – Crosetto

Il dibattito politico in Italia si infiamma nuovamente sulla questione dell'invio di armi all'Ucraina, in…

7 ore ago

Smart Tv di ultima generazione a meno di 100 euro? Solo da Eurospin ovviamente: sta andando a ruba

Negli ultimi anni Eurospin si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per molte…

8 ore ago

Cartelle esattoriali: non devi pagarle mai se hanno questo particolare. Cosa dice la legge

Ricevere una cartella esattoriale è uno di quei momenti che si ricordano nitidamente, anche a…

11 ore ago