Senza categoria

Cineteca di Milano: oltre 500 titoli in streaming per voi

Brava Milano e brava Fondazione Cinetica Italiana: dal settembre 2019 esiste uno spazio speciale per gli appassionati di cinema, la Videoteca di Morando, dove è possibile immergersi nello studio e nella lettura del cinema. Oltre alla tradizionale consultazione in loco, la videoteca offre anche un servizio streaming online. Per accedere al catalogo e al relativo servizio di prenotazione, basta registrarsi: è tutto gratuito.

Il murale all’interno del cortile della Biblioteca di Morando

La Fondazione Cinetica Italiana custodisce il primo Archivio Film fondato in Italia, nel 1947, e conta 35.000 pellicole cinematografiche. La Fondazione ospita La Biblioteca di Morando, dedicata al grande critico cinematografico e giornalista Morando Morandini, che donò alla Fondazione la sua vasta biblioteca (costituita da oltre 13.000 volumi e altro materiale come lettere, fotografie e altro, raccolte dal 1952).

All’interno della Biblioteca, la Videoteca di Morando, che rappresenta il chiaro progetto di salvaguardare i documenti del fondo Morandini provvedendo alla loro digitalizzazione, con lo scopo più generale di diffondere la cultura cinematografica della seconda parte del ‘900 in poi, offrendo gratuitamente il suo ampio catalogo di film a chiunque avesse voglia, curiosità o necessità.

 Al momento sono presenti nel catalogo più di 500 titoli ed ogni settimana verranno caricati 20 nuovi film. Tra i capolavori presenti, cito: Delitto e castigo (1923) di Robert Wiene, Faust (1926) di Friedrich Wilhelm Murnau, Femmine folli (1921) di Erich Von Stroheim, La caduta della Casa Usher (1928) di Jean Epstein, Crepuscolo di gloria (1928) di Josef Von Sternberg, Uomini di domenica (1929) di Robert Siodmak e Edgar G. Ulmer.

L’accesso a questo tesoro cinematografico è del tutto gratuito e per godere del servizio streaming online è necessario registrarsi qui.

Qui, invece, potrete accedere al servizio e visualizzare il catalogo, dopo aver confermato il vostro indirizzo email.

 

(Fonti di riferimento: Fondazione Cinetica Italiana , Biblioteca e videoteca di Morando.)

Claudia Mazziotta

Published by
Claudia Mazziotta

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

3 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

3 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

3 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

3 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

3 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

3 giorni ago