Senza categoria

Cineteca di Milano: oltre 500 titoli in streaming per voi

Brava Milano e brava Fondazione Cinetica Italiana: dal settembre 2019 esiste uno spazio speciale per gli appassionati di cinema, la Videoteca di Morando, dove è possibile immergersi nello studio e nella lettura del cinema. Oltre alla tradizionale consultazione in loco, la videoteca offre anche un servizio streaming online. Per accedere al catalogo e al relativo servizio di prenotazione, basta registrarsi: è tutto gratuito.

Il murale all’interno del cortile della Biblioteca di Morando

La Fondazione Cinetica Italiana custodisce il primo Archivio Film fondato in Italia, nel 1947, e conta 35.000 pellicole cinematografiche. La Fondazione ospita La Biblioteca di Morando, dedicata al grande critico cinematografico e giornalista Morando Morandini, che donò alla Fondazione la sua vasta biblioteca (costituita da oltre 13.000 volumi e altro materiale come lettere, fotografie e altro, raccolte dal 1952).

All’interno della Biblioteca, la Videoteca di Morando, che rappresenta il chiaro progetto di salvaguardare i documenti del fondo Morandini provvedendo alla loro digitalizzazione, con lo scopo più generale di diffondere la cultura cinematografica della seconda parte del ‘900 in poi, offrendo gratuitamente il suo ampio catalogo di film a chiunque avesse voglia, curiosità o necessità.

 Al momento sono presenti nel catalogo più di 500 titoli ed ogni settimana verranno caricati 20 nuovi film. Tra i capolavori presenti, cito: Delitto e castigo (1923) di Robert Wiene, Faust (1926) di Friedrich Wilhelm Murnau, Femmine folli (1921) di Erich Von Stroheim, La caduta della Casa Usher (1928) di Jean Epstein, Crepuscolo di gloria (1928) di Josef Von Sternberg, Uomini di domenica (1929) di Robert Siodmak e Edgar G. Ulmer.

L’accesso a questo tesoro cinematografico è del tutto gratuito e per godere del servizio streaming online è necessario registrarsi qui.

Qui, invece, potrete accedere al servizio e visualizzare il catalogo, dopo aver confermato il vostro indirizzo email.

 

(Fonti di riferimento: Fondazione Cinetica Italiana , Biblioteca e videoteca di Morando.)

Claudia Mazziotta

Recent Posts

Rivoluzione ISEE Famiglia: cosa devi sapere subito per non perdere i bonus bollette

In ambito economico-finanziario, le cose possono cambiare da un momento all'altro, e questa volta le…

1 minuto ago

Perché stanno tutti mettendo una fetta di limone in lavatrice: succede un miracolo

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità e all’efficacia domestica, un rimedio naturale sta trovando…

2 ore ago

Se sei donna ti spettano quasi 500 euro e non lo sai: come richiederli subito

A partire da questo mese di ottobre, un nuovo incentivo economico sarà disponibile per le…

4 ore ago

Ponte Morandi, la Procura di Genova chiede 18 anni e 6 mesi per l’ex AD Autostrade Castellucci

La Procura di Genova ha formulato richieste di pene particolarmente severe nell’ambito del processo per…

4 ore ago

Mercatini di Natale, le 10 città che offrono spettacoli davvero imperdibili: porta tutta la famiglia

Se sei alla ricerca di un'esperienza che racchiuda la magia delle festività, l'odore del vin…

5 ore ago

Eurospin l’ha fatto davvero: lavastoviglie top a prezzo stracciato, è già caccia all’ultimo pezzo

La catena di supermercati Eurospin torna a far parlare di sé con una promozione che…

7 ore ago