Corrado Guzzanti compie 52 anni, ecco i suoi migliori 10 personaggi

Corrado Guzzanti

 

Corrado Guzzanti è nato a Roma il 17 maggio del 1965 e oggi compie 52 anni. È figlio del giornalista Paolo e nipote dell’ex ministro Elio, ed è una cosa piuttosto strana, visto il suo orientamento politico piuttosto orientato a sinistra, da sempre poco in linea con quello dei parenti sopracitati. Fratello di Sabina e di Caterina, anch’esse attrici satiriche con le quali ha collaborato più volte nel corso della sua carriera.

Cresciuto artisticamente nel mitici programmi di Serena Dandini come Avanzi, Tunnel e Pippo Chennedy Show, è anche attore teatrale e cinematografico (vedasi il film Fascisti su Marte) e le serie tv Boris e  Dov’è Mario? su Sky

Nell’attesa, vi mostriamo i suoi personaggi più famosi. È stata davvero dura doverne selezionare solo 10. 

 

10) Vulvia

È stato lanciato da Guzzanti nel 2001 a L’ottavo nano, trasmissione di Rai2 condotta da Serena Dandini. È una presentatrice di documentari stravaganti per Rieducational Channel e non sa pronunciare la parola imbuti. Nemmeno quella subacquei. Ama e insieme odia Alberto Angela. Un mito assoluto di comicità di qualità.

 

9) Brunello Robertetti

“Se fossi foco, bruciav’, Se fossi acqua, bagnav’, Se fossi saponetta, strofinav’, Se fossi acqua n’altra volta, sciacquav’.” Personaggio nato nel 1998 nel programma della sorella Sabina La posta del cuore su Rai2. È un poeta timido e introverso, di una non precisata località del sud Italia.

 

8) Lorenzo

Leader indiscusso della trasmissione Avanzi (dal 1991), rappresenta la parodia dell’adolescente grunge degli anni ’90. Tornò nel programma Tunnel il 23 febbraio 1994, ospite di una puntata in cui si esibivano i Nirvana. Fato volle che quella puntata fu l’ultima apparizione tv di Kurt Cobain, che tentò il suicidio la sera stessa, per riuscirci pochi mesi dopo.

 

7) Teleproboscide

Il televenditore d’arte, imitazione di Francesco Boni, famoso piazzista di quadri su Telemarket, mentre presenta i grandi protagonisti dell’arte del ‘900, tipo il pittore Staccolanana oppure il Mutandari, parente del Fragolari, esperto di Nascondismo. Un cult assoluto.

 

6) Emilio Fede

La mitica imitazione di Emilio Fede prende vita nel 1994, all’interno di Tunnel. Maschilista, guerrafondaio, il suo Emilio è totalmente devoto al Biscione e si lancia in sfrenati apprezzamenti sessuali alle collaboratrici Franca e Jolanda. Non è che sia troppo distante dal reale, in effetti.

 

5) Gianfranco Funari 

La mortadella tagliata fina fina fina che si scioglie in bocca. Le grandi interazioni coi cameraman, la dentiera e la gestualità del primo conduttore populista della tv italiana. Il suo Funari diventò più famoso di quello vero. Dopo la morte del conduttore, Guzzanti riprese il personaggio facendolo parlare dal Paradiso Infernale.

 

4) Mariano Giusti

Nella seconda stagione della mitica serie tv Boris, Guzzanti interpreta Mariano Giusti, un attore diventa fanatico religioso dopo aver visto il Cristo sulla Roma – L’Aquila. Purtroppo, l’attore ha degli scatti d’ira inconsulti, di cui fa le spese il povero stagista Alessandro.

 

3) Don Florestano Pizzarro

Ancora un personaggio religioso, questa volta un vero e proprio cardinale con l’accento romanesco che non sembra credere tanto in Dio, anzi, vede la carriera ecclesiastica come una mera professione dirigenziale. Fu portato sugli schermi per la prima volta nel 2001, nell’Ottavo nano.

 

2) Antonello Venditti

“…e allora vieni con me, amore, sur grande raccordo anulare, che circonda la capitale, e nelle soste faremo l’amore, e se nasce una bambina poi la chiameremo: “Rrrrrrrooooomaa” er fratello lo chiamamo: “Cuppoloneeeeeeeeeeeeeee”. Non c’è niente da aggiungere al mito.

1) Quelo

La risposta è dentro di te e però è sbagliata. Probabilmente Quelo è il personaggio più famoso di Corrado Guzzanti. Un semplice padre di famiglia foggiano che si spacciava per profeta di un nuovo dio, raffigurato come una tavoletta di legno con dei chiodi e una faccia simile all’emoji dello smile. Caschetto nero, accappatoio bianco e un sacco di problemi familiari, è stato il primo santone di internet. Ha esordito nel Pippo Chennedy Show, nel 1997 su Rai2.

Simone Stefanini

Recent Posts

Oroscopo, settimana da incubo in arrivo: tensioni e litigi per questo segno

L’oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre offre un quadro interessante soprattutto per tre…

2 ore ago

Ti spettano oltre 1000 euro per ogni figlio: arriva il bonus a lungo desiderato

Avere un figlio è una gioia immensa, ma anche una grande responsabilità economica. Proprio per…

3 ore ago

Ballando, doccia fredda per Barbara D’Urso, salta la prima puntata? “Ho fatto un’ecografia”

Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…

13 ore ago

La Forza di una Donna spoiler: la corsa in ospedale e caos totale, cosa succede nelle prossime puntate

Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…

14 ore ago

Quella che credevi una pallonata potrebbe essere altro: il check-up che fa la differenza

Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…

16 ore ago

Le mostre più attese di autunno, da nord a sud: gli eventi imperdibili del 2025

Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…

17 ore ago