Sulla falsariga di questo bestseller, l’illustratore giapponese Takao Nakagawa rende omaggio ai pilastri della cultura pop occidentale, da Yoda e Darth Vader di Star Wars a Batman, Super Mario, Arale, Lupin III, Hulk, Dragon Ball e tutti gli altri, disegnati come samurai sullo stile delle stampe Ukiyoe del periodo Edo (1603–1868, il periodo della grande illustrazione nipponica, del quale ricordiamo “La grande onda” di Hokusai). Un mix di culture e di periodi storici niente male, svolto con una leggerezza tale che rende plausibile anche un robottone con l’hakama e col kimono.
Non so voi, ma una stampa del genere troverà sempre spazio nel salotto di casa mia.
[via]
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…
Gerry Scotti è indubbiamente uno dei più grandi personaggi della storia dello spettacolo e della…
Nel mare di rimedi casalinghi che circolano sul web, tra bufale e idee balzane, ogni…