Sì, Game of Thrones ci manca tanto. Tantissimo. Le dieci puntate di quest’anno sono volate, come sempre. E il fatto che la settima stagione sia in programma nell’estate 2017 e non in primavera non aiuta. E non aiuta nemmeno il fatto che sia di soli sette episodi. Insomma, una concatenazione di sfighe e fatti negativi.
Ecco allora un buon palliativo: guardare alle puntate già andate in onda e cercare coincidenze, parallelismi e dettagli assurdi. Perché Game of Thrones non è una serie come le altre, è una serie in cui tutto combacia alla perfezione, anche a distanza di anni e di decine di puntate.
L’esempio più eclatante è senz’altro il significato del nome di Hodor, già chiaro nella testa di George Martin dall’inizio e portato avanti allo stesso modo nella serie tv. Ma sono tanti i dettagli apparentemente insignificanti che diventano improvvisamente fondamentali dopo aver unito i puntini.
Abbiamo scelto per voi i 13 più interessanti
[via Pref.com]
Con l’avvicinarsi di dicembre, le previsioni astrologiche si fanno più dettagliate, rivelando importanti novità per…
Come accade ogni anno, dicembre segna un mese di cambiamento per le programmazioni televisive. Molti…
L’istituto superiore Einaudi di Ferrara ha recentemente introdotto una nuova politica per la partecipazione al…
Pulire il bagno, e nello specifico il WC, è forse una delle faccende domestiche più…
Si approfondisce l'inchiesta sul tragico omicidio del bambino di 9 anni, Giovanni, ucciso dalla madre…
Tra i percorsi escursionistici più affascinanti del territorio lombardo, spicca ancora oggi il Sentiero del…