Sì, Game of Thrones ci manca tanto. Tantissimo. Le dieci puntate di quest’anno sono volate, come sempre. E il fatto che la settima stagione sia in programma nell’estate 2017 e non in primavera non aiuta. E non aiuta nemmeno il fatto che sia di soli sette episodi. Insomma, una concatenazione di sfighe e fatti negativi.
Ecco allora un buon palliativo: guardare alle puntate già andate in onda e cercare coincidenze, parallelismi e dettagli assurdi. Perché Game of Thrones non è una serie come le altre, è una serie in cui tutto combacia alla perfezione, anche a distanza di anni e di decine di puntate.
L’esempio più eclatante è senz’altro il significato del nome di Hodor, già chiaro nella testa di George Martin dall’inizio e portato avanti allo stesso modo nella serie tv. Ma sono tanti i dettagli apparentemente insignificanti che diventano improvvisamente fondamentali dopo aver unito i puntini.
Abbiamo scelto per voi i 13 più interessanti
[via Pref.com]
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…