TV e Cinema

Dragonfly Eyes, il primo film realizzato solo con filmati delle telecamere di sorveglianza

Si chiama Dragonfly Eyes ed è il primo film realizzato sfruttando solo le immagini registrate da telecamere di sorveglianza sparse in tutta la Cina. A firmarlo è l’artista cinese Xu Bing, che con la sua squadra ha scaricato e analizzato centinaia di ore registrate da telecamere di controllo che hanno ripreso situazioni di ogni tipo: gente che andava al tempio, altra che acquistava prodotti in negozio, fino a persone che semplicemente camminavano per strada. Nessun hacking, tutto materiale liberamente accessibile online.

Dopo un infinito lavoro di catalogazione e divisione, Xu Bing è riuscito a mettere in fila il materiale fino a creare una vera e propria storia, ambientata in diversi luoghi e interamente basata su quei filmati. Ovviamente c’è un problema di base legato al fatto che si tratta di un film senza dei protagonisti, in cui al posto degli attori ci sono cittadini comuni che non obbediscono ad alcuna parte in copione. Per questo motivo è stata inserita nella storia anche un inevitabile cambio di volto attraverso la chirurgia plastica.

Presentando Dragonfly Eyes, Xu Bing ha spiegato che la parte più interessante del lavoro è stata senza dubbio la visione di tutto il girato grezzo, che gli ha dimostrato oltre ogni possibile dubbio quanto la nostra società abbia ormai abbandonato il concetto stesso di privacy. Si può pensare che ci siano telecamere nei negozi, ma -sostiene il regista- in pochi potrebbero pensare alla videosorveglianza in un tempio buddista. Invece è così: la presenza della videosorveglianza è talmente capillare da permettere di creare un intero lungometraggio. Un esperimento estremo e potentissimo.

Dragonfly Eyes è stato presentato all’ultimo Toronto International Film Festival

[via https://qz.com/1114178/chinese-artist-xu-bing-created-dragonfly-eyes-a-film-made-entirely-with-surveillance-footage/]

Marco Villa

Recent Posts

Ottobre nero se devi viaggiare: le date in cui è meglio non prenotare un volo

Un mese complicato per spostarsi, con diverse agitazioni sindacali che potrebbero causare notevoli disagi ai…

30 minuti ago

Prezzo ridicolo e qualità da barista: Lidl sorprende con la sua nuova macchina da caffè

Il caffè è una bevanda dal sapore intenso e gustoso, una vera e propria bontà…

2 ore ago

Poste, doccia fredda per gli italiani: il servizio più usato diventa a pagamento

Il panorama dell’identità digitale in Italia è destinato a cambiare nei prossimi anni. E, purtroppo,…

4 ore ago

Oroscopo del giorno: tre segni fanno perdere la testa a tutti grazie a Venere in favore. Non accadeva da 7 anni

L’oroscopo di ottobre si presenta come un intreccio di transiti planetari che spinge a un’attenta introspezione…

6 ore ago

La Venezia del sud, il borgo che sfida il mare e le montagne: acque cristalline e natura incontaminata

Nel cuore della Calabria, affacciato sul Mar Ionio, si trova un luogo dove il tempo…

15 ore ago

Anticipazioni turche La notte nel cuore: la scoperta (choc) di Bunyamin

Le prossime puntate de La Notte nel Cuore promettono colpi di scena intensi e rivelazioni…

17 ore ago