È il 1998. Todd Phillips è un giovane regista e sceneggiatore di 28 anni. Per lui, il grande successo di Una notte da leoni è lontano più di un decennio.
Con alle spalle solo un documentario dedicato a GG Allin, la rete via cavo HBO lo chiama per realizzare un documentario sul mondo delle confraternite, le associazioni esclusive che esistono all’interno dei college americani. Quelle che hanno prove di selezioni e parecchio nonnismo nei confronti degli ultimi arrivati.
Il documentario viene girato e montato ed è pronto per andare in onda con il titolo Frat House, quando HBO ferma tutto e decide di non trasmetterlo. Il motivo? Alcune scene – in particolare quelle in cui le nuove reclute vengono umiliate dai membri più anziani – non erano reali, ma messe in scena per completare al meglio il documentario.
Todd Phillips protestò, dicendo che è prassi comune dei documentari ricostruire alcune sequenze, ma HBO non cedette, nonostante Frat House avesse vinto due premi al Sundance Festival di quell’anno.
Ora Frat House è disponibile integralmente su YouTube e potete vederlo qui sotto:
[via]
La cantante è senz'altro una delle più amate del mondo dello spettacolo italiano, proprio perché…
La soap Un posto al sole si avvicina alla consueta pausa estiva, lasciando il pubblico…
Si è concluso l'incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le rappresentanze sindacali…
Ti spetta sempre un indennizzo se il preavviso di licenziamento dell'azienda non rispetta i tempi:…
Sono tanti gli ex protagonisti di Uomini e Donne che continuano ad essere seguiti sui…
Situata in Sardegna, nella provincia di Sassari, questa immensa distesa di sabbia fine è un’oasi…