La bibbia della sitcom moderna, il capolavoro totale della comedy contemporanea, la pietra di paragone inevitabile di tutte le serie tv che vogliono far ridere. È Friends, signore e signori e la notizia del giorno è che dal primo luglio arriva su Netflix.
In tempi non sospetti, quando tutti chiamavamo le serie tv semplicemente telefilm e le guardavamo doppiate in televisione, chiunque ha visto un po’ di puntate delle vicende dei due appartamenti di New York più belli di sempre. Monica, Ross, Rachel, Joey, Chandler e Phoebe sono un dream team assoluto, formato da attori che hanno poi fatto fatica a esprimersi ad alto livello in altri contesti.
Ma lì erano tutti in stato di grazia, pure quel mezzo cagnaccio di David Schwimmer (Ross) e insieme hanno dato vita a una serie tv che si è mantenuta a un livello altissimo per tutte le sue dieci stagioni. Un totale di 236 episodi in grado di strappare sempre una risata: e non importa quanti ne avete già visti o meglio, quante volte li avete già visti. Friends rimane sempre Friends.
Barbara D'Urso ha spiazzato i suoi fan annunciando di aver avuto un problema nel corso…
Prosegue su Canale 5 la programmazione della prima stagione de “La forza di una donna”,…
Una sensazione strana, un rigonfiamento sospetto, un fastidio leggero, dettagli che molti giovani tendono a…
Torino, Milano, Roma, Napoli e Gallarate: l’autunno 2025 si prepara a incantare l’Italia con una…
L’autunno in Italia è la stagione che unisce feste popolari, vendemmia, eventi culturali e paesaggi…
L’indennità di frequenza rappresenta uno di questi strumenti preziosi per le famiglie con minori disabili,…