La bibbia della sitcom moderna, il capolavoro totale della comedy contemporanea, la pietra di paragone inevitabile di tutte le serie tv che vogliono far ridere. È Friends, signore e signori e la notizia del giorno è che dal primo luglio arriva su Netflix.
In tempi non sospetti, quando tutti chiamavamo le serie tv semplicemente telefilm e le guardavamo doppiate in televisione, chiunque ha visto un po’ di puntate delle vicende dei due appartamenti di New York più belli di sempre. Monica, Ross, Rachel, Joey, Chandler e Phoebe sono un dream team assoluto, formato da attori che hanno poi fatto fatica a esprimersi ad alto livello in altri contesti.
Ma lì erano tutti in stato di grazia, pure quel mezzo cagnaccio di David Schwimmer (Ross) e insieme hanno dato vita a una serie tv che si è mantenuta a un livello altissimo per tutte le sue dieci stagioni. Un totale di 236 episodi in grado di strappare sempre una risata: e non importa quanti ne avete già visti o meglio, quante volte li avete già visti. Friends rimane sempre Friends.
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…