Ieri sera è andata in onda su HBO la prima puntata della quarta stagione di Game of Thrones. Se siete fan della serie, non serve che aggiunga altro. Se invece la serie non la guardate: 1) fate male 2) c’è sempre tempo per recuperare 3) dovrete sorbirvi lo stesso questo post.
Oggi non vi parlo di cosa succede, di chi muore, di chi sopravvive, oggi vi parlo della sigla di Game of Thrones, o meglio della versione realizzata in chiave social network. Se nella sigla originale si esplora una cartina in cui compaiono le decine di città e luoghi che popolano il mondo di Game of Thrones, in questa reinterpretazione tutto è basato sui principali social network, ognuno dei quali diventa un luogo fisico con caratteristiche ben definite.
Responsabili del tutto quelli di Hootsuite, sito che aiuta a gestire tutti i social network insieme.
Il Bonus Elettrodomestici 2025, previsto dalla Legge di Bilancio e successivamente modificato dal decreto Bollette,…
Esistono segni che si cercano e altri che si evitano. Lo zodiaco, con i suoi…
Dopo anni in Sardegna, l'edizione 2025 di Temptation Island che si è conclusa con tanti…
Nel panorama della cosmesi accessibile, la linea di prodotti di bellezza Fior di Magnolia venduta…
Una svolta significativa interessa il sistema scolastico italiano con l’introduzione obbligatoria dell’educazione alimentare nelle scuole…
Tra le anticipazioni più attese, spicca la scoperta da parte di Odile di una verità…