Un milione di topi o forse di più, vivono in una città fatta proprio come le nostre metropoli. Si svegliano al mattino e sono subito di corsa per andare a lavorare, affollano i mezzi pubblici, una volta usciti si precipitano nei centri commerciali e lottano per i saldi, poi di nuovo in strada, a subire un traffico devastante. Alcol, pillole e tutto quello che serve per cercare la felicità o perlomeno un’imitazione decente. Quando finisce l’effetto però, tutto torna come il giorno precedente. Forever and ever.
Il cortometraggio Happiness di Steve Cutts è questo: la ricerca spasmodica della felicità nei tempi moderni, sempre più veloci e sempre meno a misura d’uomo. In questo caso, neanche a misura di topo.
Una satira feroce, perfettamente orchestrata, disegnata e montata in modo da recare disagio agli spettatori, per farli riflettere sulla necessità di rilassarsi e di non cadere coi panni e tutto nell’ingranaggio che stritola.
Il dibattito politico in Italia si infiamma nuovamente sulla questione dell'invio di armi all'Ucraina, in…
Negli ultimi anni Eurospin si è affermato come un punto di riferimento imprescindibile per molte…
Ricevere una cartella esattoriale è uno di quei momenti che si ricordano nitidamente, anche a…
Con l’avvicinarsi di dicembre, le previsioni astrologiche si fanno più dettagliate, rivelando importanti novità per…
Come accade ogni anno, dicembre segna un mese di cambiamento per le programmazioni televisive. Molti…
L’istituto superiore Einaudi di Ferrara ha recentemente introdotto una nuova politica per la partecipazione al…