Possiamo vantarci di avere nel nostro Paese un’ottima scuola di doppiatori cinematografici ma è difficile dire altrettanto riguardo al riadattamento dei titoli destinati alla distribuzione italiana. In alcuni casi, il titolo tradotto, risulta addirittura spoilerante come “La donna che visse due volte”, titolo originale: “Vertigo” del maestro Alfred Hitchcock. Altro esempio è quello dell’antieroe “Snake” Plissken, che nella versione italiana del cult movie “Escape from New York” di John Carpenter, diventa inspiegabilmente “Jena” Plissken.
Per i nostri distributori contano solo gli incassi al botteghino e se il titolo non attrae l’italiano medio, allora va cambiato. Poveri autori!
Ho stilato per gli amici di Dailybest i dieci titoli più travisati dalla traduzione italiana. Il punto più alto di questa classifica lo raggiunge “Eternal sunshine of a spotless mind” in italiano “Se mi lasci ti cancello”, più che di Gondry sembra il titolo di un film di Moccia.
La mia droga si chiama Julie – “La sirène du Mississippi”
Se mi lasci ti cancello – “Eternal sunshine of the spotless mind”
Rusty il selvaggio – “Rumble fish”
Amori e disastri – “Look Both Ways”
La donna che visse due volte – “Vertigo”
Un tranquillo week-end di paura – “Deliverance”
Belli e dannati – “My own private Idaho”
Atto di forza – “Total Recall”
Amami se hai coraggio – “Jeux d’enfants”
Mica scema la ragazza – “Une belle fille comme moi”
La celebre soap opera italiana ambientata a Napoli, Un Posto al Sole, si prepara a…
Con l’arrivo dell’autunno, le giornate si accorciano e le temperature si abbassano, offrendo il contesto…
In ambito economico-finanziario, le cose possono cambiare da un momento all'altro, e questa volta le…
Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità e all’efficacia domestica, un rimedio naturale sta trovando…
A partire da questo mese di ottobre, un nuovo incentivo economico sarà disponibile per le…
La Procura di Genova ha formulato richieste di pene particolarmente severe nell’ambito del processo per…