L’inesistente Grand Budapest Hotel, situato nell’altrettanto inesistente repubblica di Zubrowka, è l’ambientazione dell’ultimo film di Wes Anderson, che dall’albergo prende anche il titolo. Impossibile aver davvero dimorato tra le sue mura, insomma, visto che non è reale. Eppure, oltre 60 persone hanno sentito il bisogno di recensirlo su Tripadvisor, un po’ come era successo sotto Natale, quando qualche burlone aveva pensato bene di recensire la taverna di Betlemme nella cui stalla è nato Gesù. Potete vedere tutte le recensioni qui, e nel frattempo ecco qualche screenshot:
Nel cuore della Val d’Orcia c’è un luogo capace di sorprendere anche chi conosce bene…
Da Cardiff al Sud America. 41 concerti tutti sold out per una reunion che ha…
Cambia ancora la programmazione di Mediaset per dicembre con il palinsesto che riaccogliere una soap…
Mentre si guarda già alle elezioni politiche del 2027, il dibattito sulla riforma della legge…
Negli ultimi anni gli smartwatch hanno smesso di essere un semplice vezzo tecnologico per diventare…
L'Assegno di Inclusione è qualcosa di davvero molto rilevante in Italia, perché si tratta di…