L’inesistente Grand Budapest Hotel, situato nell’altrettanto inesistente repubblica di Zubrowka, è l’ambientazione dell’ultimo film di Wes Anderson, che dall’albergo prende anche il titolo. Impossibile aver davvero dimorato tra le sue mura, insomma, visto che non è reale. Eppure, oltre 60 persone hanno sentito il bisogno di recensirlo su Tripadvisor, un po’ come era successo sotto Natale, quando qualche burlone aveva pensato bene di recensire la taverna di Betlemme nella cui stalla è nato Gesù. Potete vedere tutte le recensioni qui, e nel frattempo ecco qualche screenshot:
Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…
Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…
È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…
Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…
Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…
Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…